Cronaca
Terrorismo, Genova ricorda Guido Rossa
45 secondi di lettura
"Rossa fu lasciato solo. Quegli anni ci ricordano che l'uso della violenza non può essere giustificato e che molti non capirono la differenza con l'uso della armi durante la Liberazione". Così Marta Vincenzi ha ricordato Guido Rossa, l' operaio che denunciò i terroristi infiltrati in fabbrica per poi essere ucciso da un commando delle Brigate Rosse a Genova, il 24 gennaio 1979. Ed oggi, con una cerimonia presso il monumento a lui dedicato, viene ancora preso ad insegnamento per il suo ''senso civico''. Oltre al sindaco di Genova, presenti anche i sindacati confederali. Domani, giorno dell'omicidio, Rossa sarà ricordato sempre a Genova con tre cerimonie: in fabbrica all'Ilva, presso la Camera del Lavoro (Rossa era iscritto alla Cgil) e in via Fracchia, dove l'uomo fu ucciso. Sabina Rossa, la figlia, parlamentare Pd, sarà invece per la prima volta fuori Genova per una cerimonia a Firenze.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi