Il Sestri in maglia verde scende in campo con Reffi, Fabio Conti, Bigoni, Cantelli e Stolfi. Il primo acuto è dei padroni di casa, che si portano sul 5-0 in avvio. Il Sestri però risponde subito e rientra, portandosi sul 7 pari a 6.11 dalla sirena. Il primo quarto è equilibrato, e si chiude con Rho avanti 18-13 grazie ad un allungo finale.
Nel secondo tempo i biancoverdi sono più quadrati in difesa ed efficaci in attacco: si parte con un bel recupero del Sestri, che va sopra sul 20-21 a metà frazione. Poi si procede punto a punto: allo scoccare del ventesimo minuto di gioco Rho avanti 33-31.
Il terzo tempo è ancora equilibrato, e procede a folate:le due squadre tentano di allungare e portarsi sopra, ma i vantaggi - minimi - vengono sempre riassorbiti. Si va dal 38-37 al 40-42 a metà frazione. In chiusura Rho tenta ancora l'allungo, ma il Sestri non molla: il terzo quarto si chiude sul 51-49.
All'inizio dell'ultima frazione la fase che decide il match: Rho riesce a piazzare alcuni canestri pesanti e si porta sul +8 (57-49 a 6.06 dalla conclusione). Il Sestri rimane in scia, mangia un po' del vantaggio dei padroni di casa, ritorna a farsi sotto (64-61 a 1.38 dalla fine) ma non riesce a piazzare la zampata decisiva, chiudendo sotto 70-64.
Sport
Il Sestri Levante perde in trasferta con Rho
1 minuto e 7 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie