Cultura e Spettacoli
Sanguineti, donata biblioteca alla citta'
42 secondi di lettura
I 24 mila volumi della biblioteca privata del poeta Edoardo Sanguineti saranno entro pochi mesi a disposizione del pubblico grazie alla donazione al Comune di Genova, firmata questo pomeriggio a Palazzo Tursi, dalla vedova, Luciana Garabello, insieme al sindaco Marta Vincenzi. "L'immenso patrimonio culturale del poeta più grande del '900 viene donato al pubblico - ha sottolineato Marta Vincenzi -. Il Comune di Genova si impegna a farlo vivere offrendo la possibilità ai giovani di avvicinarsi a Sanguineti, un altro modo di far venire voglia di studiare a Genova". La raccolta di libri del poeta sarà ospitata nella nuova biblioteca universitaria di Genova Principe che dovrebbe essere inaugurata entro fine anno. Il Comune si avvarrà di un comitato di gestione. Infinito il valore culturale, il valore commerciale delle opere ammonta a oltre 50 mila euro.
Ultime notizie
- Lo Spezia si prende la finale e vede il paradiso. Catanzaro battuto
- Auto si schianta contro una veranda di un ristorante a Sestri Levante
- Comunali, dalle 14.30 la Maratona Elettorale di Primocanale e poi "Terzo Tempo"
- Festa dello Sport, in 140mila "in campo" nei tre giorni al Porto Antico
- Comunali Genova, alle 19 affluenza al 30,7%: dato in calo
- Ventenne della Spezia trovato morto in Lunigiana: era scomparso sabato
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata