Cultura e Spettacoli
Sanguineti, donata biblioteca alla citta'
42 secondi di lettura
I 24 mila volumi della biblioteca privata del poeta Edoardo Sanguineti saranno entro pochi mesi a disposizione del pubblico grazie alla donazione al Comune di Genova, firmata questo pomeriggio a Palazzo Tursi, dalla vedova, Luciana Garabello, insieme al sindaco Marta Vincenzi. "L'immenso patrimonio culturale del poeta più grande del '900 viene donato al pubblico - ha sottolineato Marta Vincenzi -. Il Comune di Genova si impegna a farlo vivere offrendo la possibilità ai giovani di avvicinarsi a Sanguineti, un altro modo di far venire voglia di studiare a Genova". La raccolta di libri del poeta sarà ospitata nella nuova biblioteca universitaria di Genova Principe che dovrebbe essere inaugurata entro fine anno. Il Comune si avvarrà di un comitato di gestione. Infinito il valore culturale, il valore commerciale delle opere ammonta a oltre 50 mila euro.
Ultime notizie
-
Meteo, in arrivo la pioggia. Le previsioni per il weekend
- Sfratto all'ex casa Raphael, Tursi: "Servizi sociali pronti con soluzioni temporanee per gli ospiti"
- Bogliolo attacca Ferrante: "Comune accentratore, restituisco le chiavi del municipio". L'assessore: "Basta seguire le regole"
- Tunnel subportuale, il Comune: "Uscita alla Foce andrà spostata, più di 6 anni per la maxi opera"
-
Il genius loci, il vano campane e gli oculi: vi porto sulla Torre di San Lorenzo
- Genova prima città in Italia a dotarsi di una consulta carcere-città: ecco a cosa serve
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd