Cronaca
Proposti libri elettronici per le scuole
37 secondi di lettura
La Regione Liguria ha contattato il Ministero dell'Istruzione per l'uso di libri di testo elettronici. "Partendo da una piattaforma informatica predisposta dalla Regione, con la 'tavoletta' si potrebbe consentire ai ragazzi di viaggiare con zaini più leggeri e assicurare alle famiglie minori spese" annunciano i consiglieri regionali Roberta Gasco, Gino Garibaldi e Marco Scajola. "Per quanto riguarda la fornitura di lettori di libri elettronici, la Regione potrebbe concederli agli alunni in comodato d'uso. Per la scuola dell'obbligo la fornitura è prevista al posto dei normali libri di testo, mentre per le scuole secondarie la Regione potrebbe promuovere, attraverso gare o altri tipi di intese, accordi per far sì che lo studente possa scegliere se optare per l'acquisto dell'ebook".
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi