Cronaca
RAZZO VICINO CASERMA DI BOLZANETO
1 minuto e 17 secondi di lettura
Un razzo di elevata potenza è stato lanciato questa mattina contro una azienda farmaceutica di Genova Bolzaneto, proprio affianco alla caserma del Reparto Mobile di polizia divenuta tragicamente nota per le presunte violenze commesse durante il G8. Il razzo ha sfondato una finestra doppia, ha percorso un tratto di corridoio e si è conficcato in una porta, incendiandosi. Una donna, la segretaria dell'azienda, è rimasta leggermente ferita alla testa dalle schegge di vetro. L'azienda farmaceutica presa di mira è la Fa.Ce, specializzata in lavorazioni per conto terzi (Novatis e Bracco) e produttrice in proprio di alimenti dietetici. Il razzo, forse di quelli utilizzati per le segnalazioni natiche, è di 5 centimetri di calibro e sembra sia stato sparato con tiro curvo e con una gittata di 250 metri. Il proiettile ha raggiunto una finestra con vetro doppio ad una decina di metri di altezza dalla sede stradale, sfondandola, e dopo aver attraversato un corridoio si è conficcato in una porta di legno, incendiandola. Il rogo è stato prontamente domato con due estintori. L'ipotesi al vaglio degli inquirenti è che il razzo non fosse destinato all'azienda farmaceutica ma alla vicina caserma. La segretaria che se l??è visto arrivare contro e che è stata investita dalle schegge del vetro, è stata giudicata guaribile in 4 giorni: ??Ero seduta alla mia scrivania ??ha raccontato?? quando improvvisamente sono stata raggiunta dalle schegge. Sul momento non ho capito bene di cosa si trattasse, sono scappata ed ho dato l'allarme a tutti i colleghi. Una scheggia mi ha ferita alla testa, ma è stato solo un graffio; all' ospedale non mi hanno dato punti di sutura?.
Ultime notizie
-
Dalla Piazzetta al mondo, il CLIP di Portofino e le nuove stelle della lirica: Primocanale in diretta
- Assolto l'ex capitano dell'Imperia Calcio, non abusò della figlia della compagna
- Sampdoria, Kyaer e Skitta nel mirino di Fredberg
-
La storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
Aumento Imu per canoni concordati, scontro in consiglio: la minoranza abbandona l'aula
- Regione Liguria promossa sui conti, ma rimane il nodo spesa sanitaria
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze