Cronaca
Autorita' mondiali per il ritrovamento del Transylvania
36 secondi di lettura
Dopo il prezioso ritrovamento, avvenuto grazie alla raccolta delle testimonianze degli abitanti di Noli, e il lavoro del corpo subaqueo dei carabinieri, del piroscafo inglese Transylvania, presentato questa mattian in regione, si programma una memoria congiunta tra Italia, Inghilterra e Giappone. E ' stata infatti annunciato che, a febbraio, le autorità dei diversi paesi si ritroveranno a Finale Ligure per commemorare i 407 morti che, il 4 maggio 1917, affondarono nelle acque di Bergeggi.A Finale sono attesi il console giapponese a Milano, la Commissione funebre inglese per i caduti in guerra, forse rappresentanti della marina tedesca. Il bastimento portava oltre tremila soldati inglesi sul fronte in Egitto, i giapponesi gli facevano da scorta e salvarono i superstiti insieme con i pescatori di Noli
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi