Cronaca
Mori' sul fronte russo, dopo 70 anni ritrovata piastrina alpino
34 secondi di lettura
Morì, a 21 anni, sul fronte russo combattendo per la patria durante la Seconda Guerra mondiale ma nessuno ne aveva trovato più traccia. Luciano Canese, giovane spezzino, arruolato negli alpini italiani e partito alla volta della Russia, non era più stato rintracciato dalla famiglia, così, a settan'anni di distanza, il piastrino d'appartenenza militare del giovane è stato ritrovata a Miciurinsk, nella regione di Tambov, a sud-est di Mosca. A fare la scoperta Antonio Respighi, consigliere dell'Associazione Nazionale Alpini e socio del Gruppo di Abbiategrasso (Milano), durante un viaggio in Russia. Respighi, che ha scritto al sindaco della Spezia, Massimo Federici, riporterà il riconoscimento in Italia per poterlo riconsegnare alla sorella del caduto.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?