Cronaca
Tre cardinali. Ci salva la Chiesa.
42 secondi di lettura
La Liguria, in questo momento, ha tre cardinali. Non credo sia mai successo. E tutti e tre ai vertici del Vaticano: Bertone, segretario di Stato, Bagnasco, presidente dei vescovi italiani e da ieri Domenico Calcagno, respoonsabile dell'Apsa, cioè dell'Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica. Calcagno vogliamo considerarlo ligure intanto perché è nato a Parodi Ligure in provincia di Alessandria, quindi è un confinante; in secondo luogo perché la nuova porpora ha retto la diocesi di Savona dal 2007 al 2009, fintanto che papa Benedetto XVI non lo ha voluto nel nuovo incarico. Calcagno ha 68 anni ed è stato ordinato sacerdote dal cardinal Siri nel 1967. A volerlo vescovo di Savoma fu il cardinal Dionigi Tettamanzi. Ancora una volta si dimostra che, nell'assenza di una forte rappresentatività politica e imprenditoriale della Liguria a llivello ci salva la Chiesa.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo