Cronaca
Tre cardinali. Ci salva la Chiesa.
42 secondi di lettura
La Liguria, in questo momento, ha tre cardinali. Non credo sia mai successo. E tutti e tre ai vertici del Vaticano: Bertone, segretario di Stato, Bagnasco, presidente dei vescovi italiani e da ieri Domenico Calcagno, respoonsabile dell'Apsa, cioè dell'Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica. Calcagno vogliamo considerarlo ligure intanto perché è nato a Parodi Ligure in provincia di Alessandria, quindi è un confinante; in secondo luogo perché la nuova porpora ha retto la diocesi di Savona dal 2007 al 2009, fintanto che papa Benedetto XVI non lo ha voluto nel nuovo incarico. Calcagno ha 68 anni ed è stato ordinato sacerdote dal cardinal Siri nel 1967. A volerlo vescovo di Savoma fu il cardinal Dionigi Tettamanzi. Ancora una volta si dimostra che, nell'assenza di una forte rappresentatività politica e imprenditoriale della Liguria a llivello ci salva la Chiesa.
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi