Cronaca
Tre cardinali. Ci salva la Chiesa.
42 secondi di lettura
La Liguria, in questo momento, ha tre cardinali. Non credo sia mai successo. E tutti e tre ai vertici del Vaticano: Bertone, segretario di Stato, Bagnasco, presidente dei vescovi italiani e da ieri Domenico Calcagno, respoonsabile dell'Apsa, cioè dell'Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica. Calcagno vogliamo considerarlo ligure intanto perché è nato a Parodi Ligure in provincia di Alessandria, quindi è un confinante; in secondo luogo perché la nuova porpora ha retto la diocesi di Savona dal 2007 al 2009, fintanto che papa Benedetto XVI non lo ha voluto nel nuovo incarico. Calcagno ha 68 anni ed è stato ordinato sacerdote dal cardinal Siri nel 1967. A volerlo vescovo di Savoma fu il cardinal Dionigi Tettamanzi. Ancora una volta si dimostra che, nell'assenza di una forte rappresentatività politica e imprenditoriale della Liguria a llivello ci salva la Chiesa.
Ultime notizie
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
- Ventimiglia, tunisino arrestato per rapina e sottrazione di minore
- Dati Istat, il 15% delle famiglie liguri si scalda con legna o pellet
- Salvati due cagnolini bloccati nel bagagliaio di un'auto
- Nave della compagnia israeliana a Genova, venerdì manifestazione a Varco Albertazzi
- Incidente in corso Sardegna tra un monopattino e uno scooter, ferito un 26enne
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica