Concludere rapidamente l'accordo per il trasferimento a Erzelli, a Genova, della facoltà di Ingegneria. E' quanto chiede il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, in una lettera aperta inviata al ministro dell'Istruzione, Francesco Profumo, "per venire a capo di una situazione che rischia di paralizzarsi". Il progetto prevede la realizzazione di un polo di ricerca hi-tech nel quali operino università e aziende, tra cui Ericsson e Siemens. "Penso che sarebbe molto importante a questo punto definire, appena possibile, la data della firma con le due aziende a Genova - scrive il governatore ligure - in modo da poter completare queste due operazioni così attese. Tuttavia, l'operazione del Parco Scientifico e Tecnologico di Erzelli non avrebbe futuro se, accanto alle aziende, non ci fosse l'Università". "L'invito che ti rivolgo - dice Burlando a Profumo - è quello di affrontare con chiarezza questo problema con tutti gli interlocutori necessari durante la giornata che passerai in Liguria".
Cronaca
Erzelli, Burlando scrive al ministro Profumo: "Concludere accordo"
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista cade nella tromba delle scale di un B&B: ringhiera cede al quarto piano
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi