Cronaca
BURLANDO: OTTIMISTA SUL CASO ILVA
1 minuto e 0 secondi di lettura
??Nessuna frenata, solo uno slittamento al massimo di un paio di settimane rispetto alla data del 29 luglio????. Lo ha detto questa sera il presidente della Regione Claudio Burlando parlando dell??incontro di oggi nella sede di Assindustria Genova sul caso delle acciaierie di Cornigliano, intervenendo alla trasmissione DestraSinistra. ??Sono ottimista ??ha detto?? ritengo positivo l??incontro di oggi con le organizzazioni sindacali. Ci sono le condizioni per chiudere, di questo sono certo????. ????Se chiuderemo l??altoforno, se riusciremo ad avviare il progetto Erzelli, se spenderemo bene i soldi del Governo per realizzare la nuova viabilità interna, gli abitanti di Cornigliano potranno essere contenti. Nei nostri progetti ??ha aggiunto Burlando?? c??è anche il recupero delle facciate delle case storiche del quartiere e l??acquisto di Villa Bombrini per poterla trasformare in un punto di aggregazione sociale????. Nel corso della trasmissione è intervenuto, telefonicamente, anche il sindaco di Genova, Giuseppe Pericu: ????Anche io sono ottimista ??ha detto?? Quella prospettata oggi in merito alla data di chiusura dell??altoforno è una pausa che mi auguro sia breve e solo rivolta alla tutela dei posti di lavoro. Un problema, quello delle garanzie occupazionali richieste dai sindacati, che ha sempre rappresentato uno dei presupposti per garantire l??accordo????. (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi