Cronaca
GIULIANO CONFERMATO A IMPERIA
1 minuto e 22 secondi di lettura
Con 62.648 voti (60,5%), l'avvocato Gianni Giuliano (FI) si è riconfermato presidente della Provincia di Imperia, alla guida della coalizione della Casa delle Libertà. Il suo antagonista, il commercialista imperiese Fulvio Vassallo (Ds), ha ottenuto 38.703 voti (37,4%) con il sostegno di sei liste: Ds, la Margherita, Prc, Rosa nel Pugno, Gente della Liguria e 'Uniti' un listone che comprende Verde, Comunisti Italiani e Italia dei Valori. L'architetto Massimo Saviozzi che si è candidato con il sostegno della Democrazia Cristiana ha ottenuto 2.173 voti pari al 2,1%. Giuliano, pur dicendosi stanco per aver portato avanti una lunga e impegnativa campagna elettorale, ha espresso soddisfazione di un risultato politico e personale di grande prestigio. Forza Italia, tuttavia, pur rimanendo il primo partito della provincia il cui esponente politico di spicco è l'ex ministro Claudio Scajola, è scesa di oltre l'8% dei consensi rispetto alle provinciali del 2001. Devo ancora fare il calcolo dei seggi - ha aggiunto Giuliano - per il momento siamo ancora ai dati aggregati e non distinti per partito. Sul rivale Vassallo commenta: Con Vassallo c'é una grande differenza ideologica, una grande stima e una grande volontà di risolvere ciascuno dal proprio punto di vista i problemi della nostra terra. Sono disponibilissimo a lavorare assieme a lui. Dal canto suo Vassallo, ex assessore regionale diessino, ha affermato: Probabilmente ci sarà una variazione dei seggi a favore del centrosinistra. Per quanto riguarda i Ds, posso dire che il partito torna al secondo posto, dopo essere stato scavalcato in passato da An. Da parte mia faremo opposizione sulla base del programma concordato con l'Unione. Prendo atto della vittoria di Giuliano, ma non c'é alcun rammarico. Abbiamo fatto il possibile, anche se questo risultato era nelle previsioni.
Ultime notizie
- Genova, ragazzina colpita con una bottiglia: fermato l'aggressore
-
Stelle nello Sport, la puntata del 31 luglio 2025
- "Diamo un taglio al falso", a Ventimiglia accordo italo-francese contro la contraffazione
-
Confindustria Genova, Ferrari: "Attrarre giovani da fuori e infrastrutture priorità di questa città"
-
Degrado urbano in Galleria Mazzini, Tursi: "Serve un confronto costruttivo con le associazioni di categoria"
- Casa in fiamme a San Biagio della Cima, abitazione distrutta
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis