Cronaca
Fincantieri, lavoratori 'anziani' scrivono a Fim, Fiom e Uilm
45 secondi di lettura
I lavoratori 'anziani' dello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente scrivono alle segreterie provinciali e nazionali di categoria Fim, Fiom e Uilm. I lavoratori, estromessi da ogni futura ricollocazione, non possono accedere a uno 'scivolo' pensionistico grazie alle vecchie normative. Così "Allo stato attuale - scrivono questi lavoratori - siamo di fatto condannati ad andare in cassa integrazione o in mobilità con il rischio concreto di non arrivare al pensionamento perché la nuova normativa ha allontanato molto questo traguardo". I lavoratori anziani comprendono che "il nostro farci da parte alleggerirebbe la quota di cassa integrazione per i giovani" e quindi chiedono al sindacato di adoperarsi "per trovare una soluzione a questo paradosso. Non può essere una giustificazione il fatto che siamo una minoranza: è compito del sindacato tutelare i diritti degli individui soprattutto quando, come in questo caso, non collidono con quelli degli altri".
TOP VIDEO
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, prefetto Spezia: "Verifica delicata sul rispetto della legge"
Sabato 28 Gennaio 2023
La Geo Barents attracca alla Spezia, Caritas: "Pronti anche giocattoli e peluche"
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, Comiti (Cgil): "Si doveva scegliere un porto più vicino alla nave"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Meteo in Liguria, sempre freddo e cieli sereni
Ultime notizie
- Atalanta-Sampdoria 2-0: a segno Maehle e Lookman, notte fonda
- Atalanta-Sampdoria: le formazioni ufficiali
- Ventimiglia, volontari salvano papera a passeggio sui binari
- Gilardino soddisfatto dopo il Pisa: "Punto che vale tanto, è mancato solo il gol"
-
Geo Barents, sindaco della Spezia: "Cittadini divisi su accoglienza"
- Il Genoa sbatte sul muro del Pisa, 0-0 che vale il secondo posto
IL COMMENTO
La città cresce? L'inganno o verità dei numeri che cambiano
Ordinanza anti smog, ora serve una comunicazione adeguata dal Comune di Genova