Cronaca
Fincantieri, lavoratori 'anziani' scrivono a Fim, Fiom e Uilm
45 secondi di lettura
I lavoratori 'anziani' dello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente scrivono alle segreterie provinciali e nazionali di categoria Fim, Fiom e Uilm. I lavoratori, estromessi da ogni futura ricollocazione, non possono accedere a uno 'scivolo' pensionistico grazie alle vecchie normative. Così "Allo stato attuale - scrivono questi lavoratori - siamo di fatto condannati ad andare in cassa integrazione o in mobilità con il rischio concreto di non arrivare al pensionamento perché la nuova normativa ha allontanato molto questo traguardo". I lavoratori anziani comprendono che "il nostro farci da parte alleggerirebbe la quota di cassa integrazione per i giovani" e quindi chiedono al sindacato di adoperarsi "per trovare una soluzione a questo paradosso. Non può essere una giustificazione il fatto che siamo una minoranza: è compito del sindacato tutelare i diritti degli individui soprattutto quando, come in questo caso, non collidono con quelli degli altri".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie