Cronaca
LE ULTIME ORE DI FRANCO SCOGLIO
1 minuto e 0 secondi di lettura
E' stata composta nell'obitorio dell'ospedale San Martino di Genova la salma dell'allenatore Franco Scoglio, il professore del calcio italiano, morto ieri sera per un malore negli studi della nostra emittente durante la trasmissione Gradinata Nord. Il referto di morte, stilato dal medico del 118 Simona Vassallo che ha cercato inutilmente di rianimare il popolare tecnico anche intubandolo, parla di arresto cadiocircolatorio ma per accertare le cause del decesso sarà necessario compiere l'autopsia. Per quella che è la mia esperienza potrebbe esserci stato un forte edema polmonare, ha osservato la dottoressa Vassallo. L'inchiesta è condotta dal pubblico ministero Valeria Fazio. Verso la mezzanotte di ieri la salma di Franco Scoglio è stata portata via su un furgone mortuario, sotto gli occhi di una cinquantina di tifosi genoani radunatisi davanti alla sede di Primocanale con lo striscione Franco Scoglio, uno di noi. Una sciarpa rossoblu è stata lanciata sul lenzuolo che copriva la salma ed ha accompagnato l'allenatore nell'ultimo viaggio. Uno dei figli del prof, che gestisce un albergo a Lipari, si è messo in contatto con un funzionario della questura per le formalità. La data dei funerali non è stata ancora fissata in attesa delle decisioni della magistratura. Così come ancora non é stato possibile organizzare la camera ardente. (ANSA)
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?