Cronaca
A PORTOFINO ORMEGGI A PAGAMENTO
52 secondi di lettura
E' finita la pacchia per i diportisti nautici a Portofino: non più ormeggi gratis (se si trovava posto) ma tariffe salate (fino a 920 euro al giorno per i megayacht), adeguate al prestigio del più famoso borgo della riviera ligure. Da stamattina entra infatti in vigore il nuovo piano tariffario per l'ormeggio delle barche alla banchina di Portofino, presentato dalla società Gestione Eventi di Genova, vincitrice del bando di gara indetto dal Comune per l'assegnazione a un privato del 51% delle quote del porto. I prezzi, validi per l'alta stagione e valutati tenendo conto delle realtà degli altri porticcioli italiani, comprendono la sosta, il servizio assistenza e la fornitura di acqua ed energia elettrica. Le cifre, che variano a seconda della grandezza delle imbarcazioni, vanno da 155 euro per un 18 metri fino a 920 euro al giorno per gli yacht oltre i 50 metri di lunghezza. Il pagamento dell'attracco rappresenta una novità per Portofino, dove fino alla stagione passata e unico esempio nel panorama nostrano, le barche pagavano solo il consumo di acqua e elettricità, mentre la sosta era gratuita.(ANSA).
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo