Ancora critica la situazione a Vado Ligure, nel savonese, causa incendio scoppiato ieri che ha costretto a chiudere il tratto dell'A10 per il fumo dalla mezzanotte alle 11 di questa mattina. Ora l'autostrada è stata riaperta nei due sensi di marcia. L'incendio, secondo i primi rilievi sarebbe di origine colposa e provocato da alcuni petardi fatti scoppiare la sera di Natale. Un incidente che ha sctenato la furia delle fiamme, costretto 250 persone a fuggire dalle loro case lambite dal fuoco e ha distrutto quasi trecento ettari di bosco. Quella di Natale è stata una notte di lavoro per i vigili del fuoco arrivati da Genova, La Spezia, Torino e Alessandria oltre a quelli del Comando savonese. Intorno alle due del mattino le fiamme si sono propagate verso valle costringendo altre famiglie a lasciare le loro abitazioni. Gli evacuati sarebberoappunto oltre 250 e un uomo è rimasto ustionato alle mani e al bacino. Durante la notte è stata chiusa anche la discarica di Boscaccio che riceve i rifiuti di alcune città del ponente ligure. Da questa mattina all'alba i cinque Canadair e i due elicotteri della Regione hanno ripreso a volare. Il fronte di fuoco, che ieri sera raggiungeva i 4 chilometri, sta aumentando anche a causa del vento. Un incendio che va avanti senza sosta da 24 ore e che hanno bruciato oltre 200 ettari di bosco raggiungendo le alture di Bergeggi e Spotorno. "La situazione è ancora di vera emergenza - ha detto il sindaco di Vado Ligure Attilio Caviglia - La speranza è che i mezzi aerei così come il lavoro incessante delle squadre di soccorso a terra possano contenere l'avanzare del fuoco. La diminuzione del vento ha reso in serata la situazione meno drammatica e gli aerei hanno sospeso con il buio le loro operazioni. Non è ancora scongiurato il pericolo che il fuoco possa riaccendersi nella notte.
Cronaca
Incendio a Vado: 300 ettari distrutti. Colpa di alcuni petardi
1 minuto e 35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, è rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- Amt, da oggi gli over 70 tornano a pagare i bus
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi