Cronaca
Mafia, in Liguria la Stazione unica appaltante
31 secondi di lettura
Anche la Regione Liguria avrà la Stazione unica appaltante (Sua). L'approvazione, avvenuta con gli emendamenti alla Finanziaria 2012 e votata oggi in consiglio regionale, è il passaggio conclusivo in Liguria dell'attuazione di quanto previsto dalla legge antimafia dell'agosto del 2010, e della individuazione della Sua come strumento a tutela della sicurezza, trasparenza e legalità negli appalti. La Stazione unica appaltante si occupa, per conto dei Comuni, della gestione di tutte le procedure di aggiudicazione di contratti di lavori pubblici, per prestazioni di servizi, acquisto di beni e forniture, dalla redazione del bando fino all'aggiudicazione definitiva, compresa la direzione dei lavori e la fase di collaudo.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi