Cronaca
LONDRA, IL CORDOGLIO DELLA LIGURIA
1 minuto e 13 secondi di lettura
Anche la Liguria si è stretta attorno al dolore di Londra per i gravi attentati di oggi. Domani pomeriggio manifestazione di solidarietà in piazza De Ferrari a Genova organizzata da comune, provincia e Regione. Bandiere a mezz??asta nel palazzo della Regione Liguria. Il cordoglio della comunità ligure alla popolazione londinese è stato espresso in una nota trasmessa dal presidente Claudio Burlando all??ambasciatore inglese in Italia Ivor Roberts. Il prefetto di Genova Giuseppe
Romano ha disposto il potenziamento dei controlli e dei servizi di vigilanza agli obiettivi cosiddetti sensibili, ripristinando il modello d'intervento attuato dopo l'attentato di Madrid. ''Domani -ha spiegato Romano- è stato convocato il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza per dettagliare meglio le misure e decidere se ve ne siano altre da prendere. I militari dell'esercito impegnati nell'operazione Domino restano per il momento al loro posto -ha aggiunto il prefetto- ma non è escluso che domani si possa decidere di utilizzarli in modo diverso. E stasera in piazza Matteotti, dove andrà in scena il 'Barbiere di Siviglia', in piazza delle Feste, al Porto Antico, che ospita il Festival Musicale del Mediterraneo, e in piazza del Mare, alla Fiera, dove si svolge
la rassegna Goa Boa, verrà osservato un minuto di raccoglimento. In piazza Matteotti, il vicesindaco Alberto Ghio leggerà il messaggio di cordoglio del sindaco Giuseppe Pericu. La CGIL ha invitato tutto il mondo del lavoro e i pensionati
a partecipare alla manifestazione di domani a testimonianza di un fermo no al terrorismo. (Davide Lentini)
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate