Bilancio positivo per Costa Edutainmente che chiude il 2011 con 1,7 milioni di visitatori. Il polo culturale-scientifico che comprende Acquario di Genova, La citta' dei bambini e dei ragazzi, Galata Museo del Mare con il sommergibile Nazario Sauro e la nuova sezione "MEM Memorie e Migrazioni", Biosfera e Bigo ha consolidato il fatturato, con circa 24 milioni, anche in un anno di crisi e disastri naturali che hanno colpito Genova. A livello nazionale Costa Edutainment ha concluso due acquisizioni fuori dal territorio ligure, in aggiunta all'Acquario di Livorno, riaperto nel 2010: a gennaio 2011 ha acquisito la proprieta' di Parco Navi SpA, societa' che, in collaborazione con Parco Le Navi Soc. Coop., gestisce l'Acquario di Cattolica e, dal primo settembre 2011, gestisce, in collaborazione con Panaque srl, l'Acquario di Cala Gonone in Sardegna. Dati che sono un segno positivo anche per la cultura e il turismo.
Cronaca
Costa Edutainment chiude il 2011 con un bilancio in positivo
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria: contestazione dei tifosi, martedì riunione plenaria
- Villanova d'Albenga, ordigno bellico fatto brillare dagli artificieri
- Maltempo sulla Liguria, allagamenti e frane a Genova e Savona
- Bimbo di 5 anni ritrovato, il testimone ora rischia l'accusa di abbandono di minore
-
Bimbo di 5 anni ritrovato: "Era immobile poi ha alzato un braccio"
- Fulmine colpisce i Magazzini del Cotone, rimosse dai vigili del fuoco parti pericolanti
IL COMMENTO
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli