Bilancio positivo per Costa Edutainmente che chiude il 2011 con 1,7 milioni di visitatori. Il polo culturale-scientifico che comprende Acquario di Genova, La citta' dei bambini e dei ragazzi, Galata Museo del Mare con il sommergibile Nazario Sauro e la nuova sezione "MEM Memorie e Migrazioni", Biosfera e Bigo ha consolidato il fatturato, con circa 24 milioni, anche in un anno di crisi e disastri naturali che hanno colpito Genova. A livello nazionale Costa Edutainment ha concluso due acquisizioni fuori dal territorio ligure, in aggiunta all'Acquario di Livorno, riaperto nel 2010: a gennaio 2011 ha acquisito la proprieta' di Parco Navi SpA, societa' che, in collaborazione con Parco Le Navi Soc. Coop., gestisce l'Acquario di Cattolica e, dal primo settembre 2011, gestisce, in collaborazione con Panaque srl, l'Acquario di Cala Gonone in Sardegna. Dati che sono un segno positivo anche per la cultura e il turismo.
Cronaca
Costa Edutainment chiude il 2011 con un bilancio in positivo
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova. L'appello di Rebora: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie