Politica
Crisi in Regione, cosa Di Pietro manda a dire a Burlando
1 minuto e 2 secondi di lettura
"Se il Presidente Burlando pensa di metterci in un angolo si sbaglia! Noi continueremo la nostra azione per inserire in calendario la previsione di tagliare i costi della politica". Cosi' in una nota congiunta i consiglieri regionali Idv e l'onorevole Paladini, coordinatore regionale di Italia dei Valori, oggi a Roma per seguire i lavori dell'esecutivo nazionale del partito. "Vorremmo ricordare - si legge nella nota - che siamo una coalizione: a questo proposito è opportuno rispettare le legittime prerogative di ognuno altrimenti ci si appiattisce. L'idea di firmare una fiducia in bianco non va nella direzione dell'interesse della Regione e non è funzionale al modello collegiale. Ognuno paghi per gli errori commessi. Il nostro impegno è quello di stare all'interno della realtà regionale e non possiamo essere considerati ricattatori e dietrologi soltanto perché difendiamo le esigenze dei liguri". Inoltre, inutile dirlo, siamo delusi per la mancanza di una cabina di regia per la sanità. Vogliamo rispetto e partecipazione al governo di questa regione esprimendo la nostra opinione in modo chiaro e trasparente. Non abbiamo nulla da temere perché crediamo in ciò che facciamo anche se questo comportamento può a volte essere urticante e poco gradito agli alleati".
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi