Cronaca
Raid campo rom, Riccardi: "Le parole diventano armi "
56 secondi di lettura
"Le parole in certi casi diventano armi, qualcosa di pesante". Queste le parole del ministro della cooperazione internazionale e dell'integrazione, Andrea Riccardi, commentando le critiche della Lega Nord per la visita di ieri a un campo rom di Torino, "Credo - ha detto Riccardi, oggi a Genova per visitare il nuovo padiglione del Galata museo del Mare dedicato alle migrazioni - che troppo si è predicato il disprezzo, si è parlato con durezza di gruppi etnici minoritari. Poi si è detto: son cose così, urliamo e le parole non pesano. Pesano, invece, eccome". Il governo, ha aggiunto Riccardi, "é sempre stato chiaro nel dire che ci dev'essere sicurezza per tutti gli italiani, per tutti gli immigrati e per tutti quelli che lavorano in Italia. Questa è la prima cosa che ho detto anche alla comunità senegalese di Firenze: ci vuole sicurezza anche per voi". Rispondendo a chi gli chiedeva se in Italia c'é qualcuno che butta benzina sul fuoco, Riccardi ha risposto: "a Torino qualcuno benzina in senso materiale l'ha gettata e qualche fiammifero l'ha acceso".
Ultime notizie
- Genoa a valanga contro il Val di Fassa, la prima rete della stagione è di Frendrup
- Autorità Portuale, via libera anche della Camera a Paroli presidente
- Sampdoria, si riparte: sabato allenamento a Bogliasco, poi le amichevoli
- Dieci tappe e più di tremila presenze di Orientamenti Summer
- Skymetro, Confindustria: "Genova non può rinunciare al progetto"
- Carceri, oltre un milione di euro per il reinserimento dei detenuti in Liguria
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate