Domenica scorsa, a Roma, con l\'organizzazione della Polisportiva Castelverde (una delle polisportive storiche dell\'Uisp), si è svolto il primo appuntamento stagionale dell\'Ado nazionale Uisp con il "Judo tradizionale" a cui hanno partecipato oltre 150 Judoka.
La pratica del judo tradizionale non si limita alla competizione, aspetto sicuramente importante, ma cerca, soprattutto, di riproporre l\'idea del Judo \'educativo e culturale\', fornendo agli atleti partecipanti anche momenti di pratica e studio collettivo (non secondario il pranzo in palestra, tutti insieme) e un evento culturale, che in questa occasione aveva come filo conduttore il tema "Disagio giovanile e periferie metropolitane: il ruolo positivo di una sana pratica judoistica" . Relatori i Maestri Matilde Cavaciocchi (Prato), Pippo Piazza (Milano) e Pino Tesini (Genova). Hanno partecipato atleti e tecnici Uisp provenienti da Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Lazio.
Significativa la spedizione ligure con il Judo Club Genova, che si è presentato a Roma con ben 5 Judoka (Laura Bravaccini, Deborah Ivaldi, Alessio Carpi, Goran Compaire, Brando Nardi) e la Polisportiva Masone, presente con Yama Danielli e Sara D\'Agostino. Tutti si sono fatti ammirare anche per l\'ottimo Judo che li ha portati anche primeggiare nelle rispettive categorie. Ma questo non era, come detto, l\'obiettivo primario.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi