Cronaca
CONTINUA L'ESODO DEI RECORD
1 minuto e 12 secondi di lettura
Altro fine settimana di grande traffico nei terminal passeggeri del porto di Genova, dove ieri sono transitati 27mila persone e dove oggi ne sono attese altre 32mila. I traghetti di linea portano ospiti dal capoluogo ligure nei principali porti italiani e stranieri: dalle mete turistiche di Sardegna, Corsica e Sicilia alla Tunisia. Oggi sono previste 20mila partenze e 9mila arrivi, mentre due navi da crociera in transito porteranno a Genova altri 2mila turisti.
E con i numeri di oggi si contano ven centomila passeggeri in tre giorni: 84 le navi arrivate e partite dal porto di Genova. Cifre da record nello scalo. Cifre da record anche quelle dell'esodo, dove la città della Lanterna si è spopolata di genovesi (uno su due è già partito per le mete delle vacanze; ben 320 mila i liguri che hanno raggiunto le destinazioni prescelte) e si popola di turisti. I numeri non si fanno attendere nemmeno lungo le autostrade della regione, in un altro lunedì da bollettino rosso. Problemi di traffico infatti, sin nella prima parte di questa giornata. Coda su A7 Milano-Genova tra Genova Ovest e Bivio A7/A12 Genova-Livorno per un incidente. Ed è coda anche su A10 Genova-Ventimiglia tra Genova Pegli e Bivio A10/A7 Milano-Genova per un altro incidente. Così sulla A12 Genova-Livorno in entrata a e in uscita a Genova est sempre per incidente. C'è senso unico alternato in entrata a Genova est e coda tra bivio A12/A7 Milano-Genova e Genova est per incidenti.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie