TAG: frana
Venerdì 10 Gennaio 2025
Frana Marsiglia, entro sera riapre la strada. Bimbi anche oggi a piedi a scuola
Riapertura prevista entro la sera di venerdì
Giovedì 09 Gennaio 2025
Frana Davagna, aperto varco carrabile per i mezzi di soccorso
Lo smottamento alle prime ore della mattina di martedì: coinvolti circa 60 residenti
Martedì 07 Gennaio 2025
Il borgo delle centenarie di Davagna isolato da una frana
Viaggio nella frazione, ora senza una strada, di Marsiglia dove sono molti gli abitanti, soprattutto donne, che arrivano al secolo di vita
Martedì 07 Gennaio 2025
Frana a Davagna, in serata aperto un passaggio pedonale
Il passaggio aperto alcune ore al giorno e fondamentale per eliminare la situazione di isolamento in cui si trovano i residenti
Martedì 07 Gennaio 2025
Frana a Davagna, aperto varco pedonale: si lavora per quello carrabile
Viaggio nella frazione, ora senza una strada, di Marsiglia dove sono molti gli abitanti, soprattutto donne, che arrivano al secolo di vita
Martedì 07 Gennaio 2025
Frana a Marsiglia (Davagna), 60 persone isolate: tra loro anziani e malati
Altro smottamento a Vobbia. Nella notte tra lunedì e martedì registrato innalzamento livello idrometrico dei torrenti del centro-Levante della Liguria
Domenica 22 Dicembre 2024
Frana via Imperiale, i residenti esausti: "Da dieci mesi aspettiamo una soluzione"
Gli abitanti denunciano una serie di problemi: "I mezzi di soccorso fanno fatica ad arrivare e i tanti anziani sono costretti ad allungarsi la strada in forte salita per raggiungere la propria casa"
Domenica 10 Novembre 2024
Frana a Calice al Cornoviglio: la Provincia: "Lavori in corso, nessun ritardo"
Il Comune aveva chiesto chiarezza sulle tempistiche dei lavori
Domenica 27 Ottobre 2024
Maltempo, riaperta solo di giorno l'Aurelia a Borghetto Vara
Dopo il sopralluogo la notizia: domattina la strada sarà riaperta dalle ore 6.45 fino alle 17
Venerdì 25 Ottobre 2024
Frana a Borghetto Vara e allerta, strada chiusa tutta la notte
Subito era scattata la chiusura, seguita poi dalla riaperta con un senso unico alternato proprio in concomitanza con l'inizio dei lavori di consolidamento strutturale da parte di Anas, con le ruspe dell'alveo del fiume Vara
Lunedì 21 Ottobre 2024
Frana ad Albisola Superiore, le 4 famiglie sfollate rientrano a casa
La notizia è arrivata nel tardo pomeriggio di ieri, quando il sindaco ha revocato l'ordinanza con cui aveva fatto allontanare le nove persone
Domenica 20 Ottobre 2024
Frana sotto l'Aurelia a Borghetto di Vara, lavori in corso
Con la chiusura dell'Aurelia l'unica alternativa rimane l'autostrada A12
Sabato 19 Ottobre 2024
Frana ad Albisola Superiore: evacuate 9 persone, animali morti nella piena del fiume
Due frane hanno ostruito il fiume. Alcuni animali da fattoria sono stati portati via dalla furia dell'acqua e del fango. Il sindaco a Primocanale: "Non sappiamo quando gli sfollati potranno rientrare"
Mercoledì 16 Ottobre 2024
Frana Acquasanta, l'appello: "Serve intervento strutturale o saremo punto a capo"
Dopo il sopralluogo da parte dei tecnici comunali, si è proceduto all’immediata rimozione del materiale precipitato sulla strada e oggi dovrebbe esserci l'intervento che porterà alla riapertura della carreggiata
Martedì 15 Ottobre 2024
Maltempo, frana blocca ancora gli abitanti di Acquasanta
Abitazioni raggiungibili solo dalle Giutte. Alberi caduti a Uscio, Davagna e sul Turchino
Sabato 12 Ottobre 2024
Frana a Masone, riaperta la strada che isolava 35 persone
Con un'ordinanza il primo cittadino impone la chiusura per motivi di sicurezza della via quando piove forte o c'è una allerta
Sabato 28 Settembre 2024
Riaperta l'Aurelia a Noli, restano le code in A10 a causa dei cantieri
Disagi anche in questo sabato mattina, nonostante la riapertura dell'Aurelia dopo il cedimento di alcuni massiUltime notizie
- Sanità, Salis nomina Cremonesi consulente gratuito per Genova
- A Roma ha aperto al pubblico Casa Pertini: presente la politica ligure
- Scoperto nuovo nido di tartaruga marina in Liguria, la mappa: quanti e dove sono
-
Sciopero senza preavviso ai Balletti di Nervi, Salis: "Non accetto aut aut da nessuno"
- Temperature fino a 40 gradi in officina, dodici operai di Ansaldo Energia in infermeria
- Processo Nada Cella, la spillatrice come nuova possibile arma
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo