È stato aperto un varco carrabile per permettere agli abitanti della frazione di Marsiglia nel Comune di Davagna, nell'alta Val Bisagno, di essere raggiunti da eventuali mezzi di soccorso. Sono circa 60 i residenti della zona rimasti bloccati per ore martedì mattina quando dal costone montuoso si è staccata una massa di terra, alberi e pietre che si sono riversati sulla strada bloccando completamente il passaggio.
Varco presidiato dai vigili del fuoco
Il gruppo operazioni Speciali (GOS) dei vigili del fuoco, hanno collaborato per la rimozione della frana insieme a Protezione civile e tecnici del Comune. Il lavoro ha permesso di liberare la strada, ma solo per eventuali mezzi di soccorso, in quanto il fronte superiore della frana deve ancora essere stabilizzato. Presente un presidio dei Vigili del Fuoco a garantire la sicurezza ed un eventuale pronto intervento.
Con i primi lavori aperto un varco pedonale
I primissimi lavori effettuati nel giorni della frana hanno permesso di aprire un varco pedonale per permettere la mobilità ai residenti della piccola frazione. Un'apertura a fasce orarie che ha permesso agli studenti di recarsi a scuola e a chi aveva necessità di cure mediche di recarsi agli appuntamenti prestabiliti.
Iscriviti al canale di Primocanale su WhatsApp e al canale di Primocanale su Facebook e resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria
 
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                            
 
																			 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis