TAG: architetto
Lunedì 18 Settembre 2023
A Genova la premiazione InArchitettura: "L'architetto oggi è il ponte per la trasformazione"
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza giovedì 21 settembre, alle ore 17:30, a Palazzo della Borsa. Durante la serata si terrà la lectio magistralis dal titolo “Una Mia Genova” del professor Enrico Davide Bona, a cui sarà conferito il premio alla carriera
Giovedì 18 Maggio 2023
Al carcere di Marassi la conferenza di Fondazione Architetti su come progettare gli spazi della pena
Appuntamento il 23 maggio alle 18 al Teatro dell'Arca per un dibattito sull’incostituzionalità degli edifici carcerari italiani e il ruolo dell'architetto nell'adattare gli edifici esistenti a spazi con più libertà
Mercoledì 11 Gennaio 2023
Da Genova ad Anversa, l'incontro sulle architetture italiane nelle Fiandre
Sarà l'occasione per affrontare un viaggio al contrario, che porta a guardare ad Anversa e alle Fiandre di oggi con lo stesso stupore e interesse con cui Rubens guardò Genova nel 1600
Lunedì 10 Ottobre 2022
Genova, a Palazzo Ducale il convegno per ricordare l'architetto Luigi Carlo Daneri
Giovedì 06 Ottobre 2022
Scuola Domani, lunedì al Ducale convegno degli architetti
Durante l'evento sarà firmato un protocollo d'intesa
Mercoledì 26 Gennaio 2022
Paesaggio Fragile, il webinar della Fondazione Ordine Architetti di Genova
"Con salti di scala e di disciplina e con lo sguardo della pianificazione strategica, indagheranno la fragilità sotto gli aspetti del turismo" spiegano gli architettiSponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie