GENOVA - Ultima partita in casa per la Sampdoria, che al Ferraris lunedì sera ospiterà la Fiorentina di Vincenzo Italiano per cercare di raccogliere gli ultimi punti necessari alla salvezza. In conferenza stampa, il tecnico Marco Giampaolo ha definito questa gara come "una partita da all-in dove bisogna mettere sul tavolo tutto quello che si ha. Delicata, importante, direi determinante. Si prepara bene in settimana sempre, da un punto di vista tecnico, sulle cose da fare e sul piano psicologico c'è da fare poche filosofie, elucubrazioni mentali. Tutti sanno dell'importanza della gara, c'è da giocarla perché può sancire aritmeticamente la nostra salvezza".
La Sampdoria si prepara ad un altra scalata per raggiungere la salvezza: la battaglia fra le contendenti è ancora molto aperta: "Le compagini che devono lottare per la salvezza sono diverse. Ad oggi, nessuno è fuori. Io penso che comunque, al di là di quelle che possono essere alcune diverse motivazioni, c'è sempre da ribadire in campo la propria forza, l'appartenenza, il rispetto per la maglia. E tutte quelle cose io ritengo siano importanti e ho sempre predicato alla mia squadra. Poi le partite si possono vincere o perdere ma gli atteggiamenti devono essere quelli giusti. Noi giochiamo una partita contro una squadra che ha obiettivi come la nostra, qualcun altro no ma questo non ci deve interessare. Dobbiamo andar dritti per quello che è il nostro obiettivo che è la partita di lunedì. Tutte le altre gare portano via solo energie e risorse dalle quali bisogna stare lontani".
Un ruolo determinante lo ricoprono i tifosi, che domenica mattina si riuniranno attorno alla squadra a Bogliasco: "I tifosi ci sono sempre stati e ci saranno sempre. Sono una parte imprescindibile del movimento Samp. Conosco benissimo il supporto, l'attaccamento e quanta forza possono dare alla squadra che deve giocarsi partite importanti come quella di lunedì. Non smettono mai di ribadire quello che è lo spirito di appartenenza ai colori della Sampdoria".
Sampdoria, Giampaolo: "Contro la Fiorentina partita da all-in"
Il tecnico blucerchiato: "I tifosi ci sono sempre stati e sempre ci saranno"
1 minuto e 35 secondi di lettura
TAGS
TOP VIDEO
Lunedì 23 Maggio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: le Frecce Tricolori al Colombo
Lunedì 23 Maggio 2022
Cambio frequenze tv in Liguria, tocca allo spezzino
Lunedì 23 Maggio 2022
Barelli, Forza Italia: "Gelmini ha sbagliato, sostegno a Bucci"
Lunedì 23 Maggio 2022
Ucraina, direttore Odessa Journal: "La città di Mykolaïv è stata martoriata"
Lunedì 23 Maggio 2022
La genovese ad Abu Dhabi: "Così dopo il tumore il pilates mi ha cambiato la vita"
Ultime notizie
-
Barelli, Forza Italia: "Gelmini ha sbagliato, sostegno a Bucci"
- Genova, meno case e meno cemento: ecco la nuova Begato
-
‘Frere et soeur’, quando per amarsi non basta essere fratelli
- Genova, Forte Begato riapre al pubblico dopo due anni e mezzo
- Ferrero a processo per reati societari e bancarotta, ma torna libero
- Savona, incidente mortale sull'Aurelia: 70enne si schianta contro un muro
Notizie più viste
Genoa-Bologna 0-1, decide il gol di Barrow
Sabato 21 Maggio 2022
Undici anni fa la morte di Weylandt, il Giro torna al Passo del Bocco
Giovedì 19 Maggio 2022
Spezia, Picco verso il tutto esaurito per salutare la squadra
Giovedì 19 Maggio 2022
Giro d'italia, a Genova vince Stefano Oldani
Giovedì 19 Maggio 2022
IL COMMENTO
Smaltimento rifiuti: la soluzione è tecnica, non nei pregiudizi
Cent’anni fa nasceva Berlinguer: riuscirà il Pd a riprendere la “sua” Genova?