Sport

Torna alla homepage
1 minuto e 54 secondi di lettura
di Carlo Danani
Per ora al Ferraris il Genoa ha fatto gol solo in Coppa (foto Genoa Cfc)

Mini viaggio in numeri che inquadrano il prossimo Genoa-Parma (domenica alle 15 al Ferraris, arbitra Sozza) come un immenso contenitore di voglia di riscatto, da qualsiasi angolazione lo si guardi. Alla settima giornata c’è un Grifone ancora all’inseguimento della prima vittoria in campionato. E pure della prima rete davanti ai 28.101 abbonati: neanche un gol all’esordio col Lecce, idem contro la Juventus, idem contro la Lazio. C’è poi un Parma che arriva a Marassi senza successi esterni, sconfitto 2-0 a Torino dai bianconeri e con lo stesso punteggio a Cagliari, mentre a Cremona è finita a reti bianche.

Ducali alla ricerca del primo gol in trasferta

Il che significa che manca anche il primo gol lontano dal Tardini ai ducali, oggi aggrappati a quell’unico successo (2-1 col Torino) comunque preziosissimo per scacciare fantasmi peraltro non lontanissimi, considerato il resto del ruolino di marcia.

Per completare il quadro delle cifre per niente esaltanti, questo Parma in comune con la squadra di Vieira lamenta l’evidente difficoltà a fare gol (solo 3, penultimo attacco davanti solo al Verona), mentre la media difensiva viaggia a poco più di una rete incassata a partita (7, contro le 9 fin qui prese dai rossoblù).

Occhio a Pellegrino, Bernabè e Cutrone

Al di là dei freddi numeri, in questo Parma alla ricerca della sua vera identità (altro punto in comune col Genoa) sta brillando la stella del talento argentino Pellegrino, autore di 2 dei 3 gol di squadra. Per il resto, gran parte della manovra gialloblù ruota attorno all’indiscussa classe di Bernabè e, in seconda battuta, alle invenzioni di Oristanio e Cutrone, immaginiamo domenica altri “sorvegliati speciali” da Vasquez e compagni.

Voglia di rivincita per due pensando a Napoli e Lecce

Insomma, almeno inizialmente questo Genoa-Parma dovrebbe partire in maniera molto abbottonata, anche perché la posta in palio è già pesante per entrambi. Ma entrambi hanno i pungoli dei tanti zero ancora da cancellare nelle varie classifiche. Questo, alla distanza, potrebbe portare tanto sale nel pomeriggio del Ferraris. Col Genoa tutto concentrato a dimenticare la coda dell’ultima partita a Napoli e con un Parma voglioso di bilanciare la sconfitta interna – pesantissima – davanti al Lecce.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 15 Ottobre 2025

Genoa, l’entusiasmo dei nazionali di rientro per preparare l’assalto al Parma

Sei gol complessivi e tante partite di livello in giro per l’Europa e per il mondo: il Genoa reduce da una memorabile settimana internazionale rientra alla spicciolata al Centro Signorini. E lo fa col pieno di euforia. Facile prevedere che nei prossimi giorni qualcuno a Pegli pagherà da bere e da ma
Martedì 14 Ottobre 2025

Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia

Non solo Ellertsson e Malinovskyi: il Genoa segna anche nell’Under 21 azzurra. Capita a Cremona, nella goleada che l’Italia rifila all’Armenia in una partita valevole per le qualificazioni al campionato europeo di categoria. Allo stadio Zini finisce 5-1, coi timbri di Seydou Fini e Jeff Ekhator. Con
Lunedì 13 Ottobre 2025

Dal Parma alla Fiorentina: Vieira, cinque partite per far sbocciare il suo Genoa 2.0

Patrick Vieira e un orizzonte di profondi pensieri. C’è un Genoa da far ripartire: 2 soli punti in 6 giornate rappresentano un bottino insufficiente anche di fronte a un calendario oggettivamente di tremenda salita. Adesso strada più in discesa: ma sarà davvero così? Ora – sulla carta – fino alla