Sport

Torna alla homepage
1 minuto e 37 secondi di lettura
di Carlo Danani
Marcandalli e Sabelli titolari giovedì in Coppa Italia? (foto Genoa Cfc)

Quattro partite di campionato senza vincere. Ma il Genoa si tira su il morale pensando a un calendario fin qui parecchio in salita e soprattutto a espressioni di gioco superiori al bilancio di una classifica oggi certamente non esaltante.

I prossimi impegni, giovedì alle 18.30 contro l’Empoli in Coppa Italia e lunedì alle 20.45 in campionato contro la Lazio, rappresentano un perfetto assist per rispolverare l’effetto Ferraris: un prezioso alleato a cui aggrapparsi in un momento dove il pensiero di una vittoria che manca da Ferragosto (proprio in Coppa contro il Vicenza) comincia a diventare davvero pressante.  

Nei prossimi giorni a Marassi saranno di scena due avversari feriti. Giovedì per i sedicesimi di finale ecco un Empoli nell’ultimo turno crollato a Pescara (4-0) e al centro di un avvio tutt’altro che esaltante in serie B: solo 4 punti in altrettante gare per l’ambiziosa formazione guidata da Pagliuca.

Lunedì, poi, nella partita che chiuderà la quinta di campionato, ecco arrivare a Genova una Lazio uscita malissimo dal derby perso con la Roma. Sconfitta, ma non solo: anche un centrocampo tutto da inventare per Sarri, che contro il Grifone sarà costretto a rinunciare agli squalificati Guendouzi e Belahyane. Mentre Dele-Bashiru e Rovella sono alle prese con problemi muscolari da valutare. Un Sarri che nel post-partita di ieri ha definito la sua Lazio: “Anarchica e superficiale”, facendo capire senza mezzi termini la necessità di voltare immediatamente pagina. Proprio a cominciare dal confronto del Ferraris.

Le ultime dal Centro Signorini

Dopo il lunedì di riposo concesso da Vieira, domani riprenderà la preparazione. Da valutare le condizioni di Siegrist, costretto a rinunciare alla trasferta di Bologna per un acciacco al ginocchio. E pure quelle di Ostigard, per un problema al costato rimediato al Dall’Ara.

Indisponibili: Cornet, Onana. Da valutare: Ostigard, Siegrist

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 21 Settembre 2025

Rigore indigesto e ancora zero vittorie ma questo Genoa se la gioca con tutti

Come esce il Genoa dal frullato di emozioni del Dall’Ara? Sul piano della concretezza, maluccio: andare in vantaggio a metà secondo tempo e alla fine ritrovarsi a mani vuote non può non spalancare le porte di un profondo rammarico. Sull’individuazione dei motivi, non c’è proprio partita. Il generoso
Sabato 20 Settembre 2025

Vieira: "Con rigori come questo si rischia di rovinare il gioco del calcio"

“Con decisioni come questa c'è il rischio di rovinare il gioco del calcio”. E' l'amara considerazione di Patrick Vieira dopo la sconfitta del Genoa maturata al 99' con un calcio di rigore molto molto dubbio concesso dall'arbitro Collu dopo una lunga revisione da parte del Var. “Al Bologna era già su
Sabato 20 Settembre 2025

Dal paradiso all'inferno: a Bologna il Genoa si fa rimontare e cade al 99' su un rigore (dubbio)

Dall'illusione per una vittoria a un certo punto alla portata, alla più bruciante delle sconfitte. A Bologna, in meno di 40 minuti il Genoa passa dal paradiso all'inferno. A metà ripresa Ellertsson spinge in avanti il Grifone con un'azione da manuale avviata da Malinovskyi. Sembra una situazione sot