Sport

Torna alla homepage
Diretta dalle ore 10.30. Alle 11 il colpo di cannone e la partenza delle imbarcazioni
1 minuto e 47 secondi di lettura
di E.P.



Sabato 20 settembre è tempo di Millevele, lo spettacolo in mare da Quarto a Punta Chiappa, con tre percorsi differenti per circa 200 imbarcazioni. E' la 34esima edizione, quella organizzata dallo Yacht Club Italiano, di una veleggiata attesa e molto amata, gran momento di festa per chi si trova in mare e per chi ammira dalla costa. La diretta Primocanale parte alle 10.30, mentre un colpo di cannone saluta alle ore 11 la partenza delle imbarcazioni. Di ogni foggia e lunghezza, le iscrizioni sono aperte a tutti e il vento che non dovrebbe essere troppo forte invita anche barche più piccole a cimentarsi in acqua.

Il percorso

"La partenza è prevista alle 11 con un percorso lungo la costa suddiviso in varie lunghezze a seconda della lunghezza delle barche. Che andranno a girare alle boe posizionate a Bogliasco, Sori e Punta Chiappa per poi tornare indietro. Sul vento, danno uno scirocco leggero ma speriamo di arrivare a una decina di nodi", racconta Gianmaria Celle, Direzione Scuola Vela e Scuola di Mare.

La Millevele Iren è una festa per tutta la città e si inserisce nel ricco programma di eventi del salone nautico. Dopo essere partite alle ore 11, le prime barche dovrebbero arrivare al traguardo dopo circa due ore. A ruota, tutti gli arrivi che potrebbero durare anche tutto il pomeriggio. Certo sarà come sempre il buon vento a decretarne i tempi. A veleggiare ci saranno anche la sindaca di Genova Silvia Salis e il governatore di Regione Liguria Marco Bucci, mentre tra le imbarcazioni come sempre ci saranno tante curiosità, anche se gli organizzatori non vogliono rovinare la sorpresa.

Le curiosità

"Avremo barche spettacolari, una barca d'epoca di oltre 90 anni, bellissima da vedere, e altre barche storiche nel trofeo Heritage e loro dedicata e poi barche moderne anche piccole ma leggere e veloci che potrebbero superare quelle più grandi" spiega Matteo Capurro, Sport and nautical manager Yacht Club Italiano.


Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 10 Settembre 2025

Bucci e Salis, la sfida in barca in vela alla Millevele- Il VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=Erox-E4-QsI  
Venerdì 06 Dicembre 2024

Regate di Primavera, Giraglia e Millevele: ecco il calendario dello Yacht Club Italiano 2025

Tra regate storiche e nuove competizioni, i giovani velisti sono al centro dell'attenzione. Un evento che celebra la passione per la vela e l'impegno del club nel promuovere il talento giovanile