Forse una notorietà e un sostegno del genere Alessandro Bellemo non l'aveva mai raggiunta. E dire che la sua carriera calcistica - prima da bandiera del Como (2019-24) e poi come centrocampista della Sampdoria - è comunque più che dignitosa. E però i commenti positivi sui social (sul suo account e non solo) nei suoi confronti sono letteralmente schizzati dopo quello che è successo nei giorni scorsi a Sottomarina in Veneto, frazione di Chioggia (la zona di cui è originario), dove il calciatore blucerchiato è diventato un vero e proprio "eroe per caso".
Bellemo insieme al fratello Stefano è intervenuto per salvare una turista polacca di 34 anni - Monika Grimm - vittima di un'aggressione in strada: accoltellata mentre portava in giro il cane da un ragazzo di 25 anni con problemi psichici, poi arrestato dai carabinieri. La ragazza ha riportato diverse ferite ma è ora fuori pericolo forse anche grazie all'intervento dei due Bellemo che - sentite le urle della donna - sono subito corsi in strada (il fatto è successo non lontano dall'abitazione di famiglia) per i primi soccorsi. "L’abbiamo accompagnata quasi fino all’interno della mia abitazione – ha raccontato il fratello del centrocampista, Stefano Bellemo a "La Nuova Venezia" –, chiamando i soccorsi anche grazie all’aiuto di alcuni inquilini del palazzo che parlavano tedesco. All’inizio era cosciente, poi sempre meno. Ma continuava a chiedere del cagnolino". La donna ora sta meglio, il cagnolino è stato ritrovato. Tutto è bene quel che finisce bene, con Bellemo diventato più che mai "eroe per caso" di una vicenda decisamente extra sportiva.
In campo invece Alessandro Bellemo è a caccia di riscatto con la Sampdoria, dopo una stagione deludente sia a livello generale sia a livello individuale. Il centrocampista era arrivato da Como dopo la conquista della Serie A con la squadra di Fabregas ma non è riuscito a ripetersi in blucerchiato nello scorso campionato, con tante prove sotto tono. Anche questa stagione è iniziata in malo modo per la squadra oggi guidata da Donati: due sconfitte nelle prime due uscite in campionato e anche Bellemo - già impiegato come mediano quando la squadra si è affidata al 4-2-3-1, al fianco di Ferri davanti alla difesa - ha faticato. Oltre tutto in un reparto di centrocampo che ha visto anche gli arrivi di Henderson, Abdilgaard e Barak, la sensazione è che per Bellemo la stagione sarà ancora una volta complicata. Il tempo a disposizione però non manca e il centrocampista - 30 anni, festeggiati da meno di un mese - ha tanta voglia di rimettersi in discussione.
La sfida col Cesena
La Sampdoria continua ad allenarsi a Bogliasco aspettando il ritorno in campo fissato sabato 13 settembre col Cesena a Marassi (ore 19,30). Scarico programmato per Alex Ferrari, sempre out Cherubini e Pafundi impegnati con la nazionale Under 21. I blucerchiati avranno poi un'agenda fitta di gare nelle settimane successive: dalla doppia trasferta di Monza e Bari fino al match di Chiavari con la neopromossa Virtus Entella.
Premio Gentleman a Coda
Intanto Massimo Coda - attaccante della Sampdoria che domenica scorsa a Bolzano ha firmato il record di 136 gol in B diventando il miglior marcatore di sempre della storia del campionato cadetto superando Schwoch (135 reti) - riceverà il prestigioso "Premio Gentleman" della B, intitolato a Piermario Morini: la cerimonia è fissata mercoledì alla scuola militare Teuliè di Milano.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook