Lo Spezia al Picco conquista l’accesso ai sedicesimi di finale di Coppa Italia, superando la Sampdoria ai calci di rigore. Dopo un confronto emozionante terminato 1-1 nei tempi regolamentari, la sfida è stata decisa dagli undici metri.
La partita si era messa male per i bianconeri, costretti a rincorrere dopo il vantaggio iniziale della Samp firmato da Henderson. La reazione dello Spezia non si è fatta attendere: Artistico ha riportato subito la gara in equilibrio, regalando ai padroni di casa la possibilità di lottare fino alla fine. E proprio nel finale di gara viene annullato per fuorigioco millimetrico di Ferrari prima dell'assist vincente al blucerchiato Depaoli: è il Var a levargli la gioia.
Nei calci di rigore decisivo Mascardi, che ha parato due rigori mostrando grande freddezza. A sigillare il successo è stato Esposito, che ha realizzato il rigore decisivo, consegnando ai padroni di casa la vittoria e il passaggio del turno. Adesso lo Spezia si prepara a una sfida prestigiosa: il 24 settembre affronterà il Parma al Tardini nei sedicesimi di finale di Coppa Italia, con grande entusiasmo e voglia di continuare il proprio cammino nella competizione ma con la testa ovviamente al campionato. Per la Sampdoria amarezza per il ko ma qualche nota lieta per mister Donati.
La cronaca
La prima conclusione insidiosa del match è di Giuseppe Di Serio al minuto 16: palla di poco alta dopo una bella percussione centrale. Buona scorribanda della Sampdoria sulla corsia sinistra al 21', conclusa da un piatto destro di Coda terminato a lato. Rete della Sampdoria, Henderson porta avanti i blucerchiati al 34': tutto troppo facile con Coda che scorrazza per il campo e appoggia allo scozzese; quest'ultimo di destro batte un impreciso Mascardi. Pareggia subito i conti lo Spezia al 35': cross al bacio di Candela sulla testa di Artistico che di testa lascia immobile Ghidotti e gira in porta la sfera.
Secondo tempo
Occasione enorme fallita dallo Spezia al minuto 50: una splendida trama corale porta Candela a tu per tu con Ghidotti, l'esterno destro salta il portiere ma poi da fastidio ad Aurelio pronto a calciare a botta sicura verso la porta sguarnita; L'ex Palermo riesce comunque a calciare ma la difesa blucerchiata mura. Tre minuti più tardi Mascardi protagonista su un radente di Benedetti, poi il contropiede dello Spezia con Di Serio che sciupa calciando addosso a Ghidotti. Tiro di Cuni da ottima posizione che finisce di poco sul fondo al 74'.
Il 2-1 lo segnerebbe Depaoli, dopo la punizione di Henderson e la sponda di Ferrari, però dopo un lungo controllo al Var, l'arbitro Zufferli annulla per posizione irregolare di Ferrari. Così si va ai rigori.
Tabellino
Spezia - Sampdoria: 5-3 dcr (1-1)
Reti: 34' Henderson (Sa), 35' Artistico (Sp);
Rigori: Henderson (Sa, parato), Soleri (Sp, gol), Cuni (Sa, gol), Kouda (Sp, gol), Narro (Sa, gol), Hristov (Sp, gol), Pedrola (Sa, parato), Esposito (Sp, gol).
NOTE: spettatori 7.502, incasso di 88.249 euro. Ammoniti: 6' Ferri (Sa), 14' Benedetti (Sa), 85' Conti (Sa);
SPEZIA (3-5-2): Mascardi; Wisniewski, Cistana (63' Hristov), Mateju; Candela, Nagy, Esposito, Candelari (63' Kouda); Aurelio, Di Serio (77' Comotto), Artistico (77' Soleri).
SAMPDORIA (3-5-2): Ghidotti; Riccio, Vulikic (85' Ioannou), Ferrari; Depaoli, Ferri (63' Conti), Bellemo, Benedetti (63' Pedrola), Henderson; Coda (85' Narro), Sekulov (45' Cuni).
IL COMMENTO
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta
L'Italia del Morandi, un Paese incapace di sdegno e di coraggio