Sport

Torna alla homepage
Quasi duemila tifosi in festa con fuochi d’artificio, bombe carta, trombe e caroselli in centro per la festa azzurra per il quarto tricolore, con il cuore a Maradona
1 minuto e 52 secondi di lettura
di Michele Varì
Molti hanno visto la partita nei bar del centro, altri al Napoli Club Maradona di Genova, tanti in casa, con amici, a soffrire sino all'atteso fischio della fine della partita vinta per due a zero con il Cagliari, quel fischio che non arrivava mai e che ha sancito la vittoria del Napoli che per la quarta volta si laurea Campione d'Italia.
 

Una marea azzurra inebriata di felicità

Alla fine, prima delle 23, tutti i tifosi napoletani di Genova e anche della provincia si sono riversati in auto e scooter in piazza De Ferrari: la piazza delle feste anche per i tantissimi tifosi azzurri, inebriati di felicita.
 

Il coro più gettonato: "I campioni d'Italia siamo noi..."

Tanti i cori urlati, il più gettonato è anche il più scontato, quel motivetto che solo una tifoseria all'anno può cantare, per i napoletani anche una grande rivalsa: "Siamo noi, i campioni d'Italia siamo noi...", poli tanti altri slogan, con il cuore a Maradona, "Diegooo, Diegooo", contro l'Inter, battuto per un punto all'ultima giornata, ma anche contro la rivale storica della Juventus, tantissimi come da tradizione i fuochi d'artificio che hanno illuminato il cielo della piazza davanti al palazzo della Borsa.
 

Giovani e giovanissimi arrivati da ogni quartiere

Con una percentuale altissima di giovani e giovanissimi, con anche tante ragazze, arrivati da Sampierdarena, da Principe, da Molassana, da Rivarolo, da Nervi, operai, studenti, ingegneri, finanzieri e carabinieri, alla fine a saltare e fare festa saranno stati quasi duemila tifosi.
 

Bombe carta e trombe come allo stadio

 
Non sono mancate le bombe carta con botti "spaccatimpani" e gli ululati delle trombe, come allo stadio, acquistate dalla bancarella di un ambulante con bandiere e sciarpe apparso all'angolo di De Ferrari prima del fischio finale della partita. Chi dalla piazza è invece andata via quasi con eleganza è stata la polizia: il reparto di agenti a bordo del blindato lì in servizio da prima della festa, come per non disturbare, si è allontanato. Come a lasciare la piazza ai tifosi: perché questa sera, questo venerdì 23 maggio 2025, lo storico giorno del quarto scudetto del Napoli, il cielo di Genova è azzurro anche di notte.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook 

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 11 Maggio 2025

Genoa, gran bel pareggio a Napoli: un 2-2 che riapre la corsa scudetto

Grande prestazione dei rossoblù contro la capolista al Maradona: gol di Lukaku, autogol di Meret, rete di Raspadori e pari definitivo di Vasquez
Venerdì 05 Maggio 2023

Terzo scudetto: napoletani di Genova in festa a De Ferrari

Centinaia di tifosi partenopei hanno celebrato con fuochi e cori la vittoria della squadra di Spalletti. Fra tanto azzurro anche una maglietta rossoblu del Genoa