
furtiPer la prima volta una persona violenta che aggredito un operatore di Fs Security è stato identificato e denunciato anche grazie alla bodycam in dotazione all'addetto alla sicurezza.
Il fatto è accaduto stamane sui binari della stazione dove c'erano dei passeggeri in attesa del transito di un intercity. Lì l'attenzione è stata attirata da un giovane, che si scoprirà poi essere un afgano, che dava in escandescenza spaventando i passeggeri in attesa del treno.
Per questo un operatore di Fs Security si è avvicinato per calmarlo: ma il giovane invece di rabbonirsi si è infuriato arrivando a prendere per il collo l'operatore. Poi sul posto sono giunti gli agenti della Polfer che hanno bloccato l'afgano e, anche alle immagini riprese dalla bodycam dell'aggredito, lo hanno denunciato per resistenza a pubblico ufficiale visto che quando operano in ambito delle stazioni i lavoratori di Fs Security sono considerati pubblici ufficiali come gli agenti Polfer.
La Liguria è una delle regioni d'Italia in cui da mesi è in via di sperimentazione l'utilizzo delle bodycam come dotazione di prevenzione addosso agli operatori di Fs Security, ormai da anni sempre più presenti nelle stazioni e a bordo dei treni, come a sostituire gli agenti della Polfer che invece, pur essendo molto più attrezzati e preparati dei lavoratori Fs, sono sempre più rari sia sui convogli che nelle stazioni.
Non a caso i reati a bordo dei treni e nelle stazioni sono in netto aumento: primi fra tutti i furti di bagagli, portafogli e cellulari.
Fra le stazioni più tartassate quelle delle affollatissime Cinque Terre, nello Spezzino, assaltate dai turisti e di conseguenza anche dai ladri.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune
A Genova un terzo tempo stile rugby, i politici se ne dimostrino capaci