
Accordo raggiunto tra la Sampdoria e Leonardo Semplici che si appresta a diventare (manca solo l'ufficialità) il terzo allenatore di una stagione a dir poco contraddittoria per i blucerchiati dopo i precedenti esoneri di Pirlo ad agosto e di Sottil nella giornata di ieri. L'intesa prevede un contratto sino a giugno, con ingaggio da circa 200 mila euro, con opzione di rinnovo sino al 2026 in base ai risultati, tra cui una possibile promozione in Serie A che ad oggi - dando un'occhiata alla traballante classifica - pare più che mai ottimistica.
RISCATTO CERCASI
L'allenatore fiorentino, 57 anni, in carriera è stato protagonista di una grande cavalcata dalla C alla A con la Spal, ha guidato i ferraresi anche nella massima serie e poi ha fatto meno bene al Cagliari e allo Spezia: con gli aquilotti la retrocessione dalla A alla B nel 2023, nello spareggio perso col Verona. Intesa raggiunta dopo il vertice di questa mattina che ha visto, a Milano, il coinvolgimento in prima persona del presidente Matteo Manfredi oltrechè del direttore sportivo Pietro Accardi. L'esordio di Semplici sulla panchina blucerchiata sarà sabato contro lo Spezia a Marassi (17,15), subito una sfida col suo passato recente.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?