
TAG: video
Mercoledì 13 Luglio 2022
Cosulich - L'INTERVISTA: "Appello all'unità e all'armonia. Giusta idea di porto multipurpose"
In una lunga intervista l'imprenditore affronta i temi principali dello scalo e non solo
Mercoledì 13 Luglio 2022
Restauro finito, torna a Genova il sommergibile Nazario Sauro
E' stato ripitturato e sistemato alla Spezia. Le immagini del suo rientro in città. Ecco la sua storia
Mercoledì 13 Luglio 2022
In arrivo in Liguria ondata di calore, venerdì a Genova bollino giallo. Arpal: "Umidità e alte temperature"
Francesca Giannoni, dirigente clima metro e idro di Arpal, aggiunge: "2022 tra gli anni più siccitosi degli ultimi vent'anni"
Mercoledì 13 Luglio 2022
Turismo e ambiente: 'Liguria, il più bel mare d'Italia'
Su Primocanale una puntata per celebrare il primato nazionale di Bandiere Blu ottenuto dalle spiagge liguri
Mercoledì 13 Luglio 2022
Siccità in Liguria: 5,8 milioni per il Ponente, attesa per lo stato d'emergenza
L'annuncio dell'assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone a Primocanale
Mercoledì 13 Luglio 2022
Il ligure in Islanda: "La coesione e l'autonomia caratterizzano questa società"
Mercoledì 13 Luglio 2022
Sampdoria-Castiglione alle 17 in diretta esclusiva su Primocanale, sito e social
Mercoledì 13 Luglio 2022
Le amichevoli della Sampdoria in diretta esclusiva su Primocanale, sito e social: il calendario
Visibili sulle pagine Facebook, in streaming sul sito primocanale.it e in televisione. Si comincia mercoledì 13 luglio. Ecco tutti i dettagli
Martedì 12 Luglio 2022
Genova, atti vandalici alla cappella di Sant'Eusebio. Federcaccia: "Incomprensibile"
Il presidente della federazione caccia Zanni: "I cinghiali non vanno nutriti in città"
Martedì 12 Luglio 2022
Sciopero dei taxi a Genova, a De Ferrari centinaia di macchine bianche in presidio
Gli stessi tassisti avevano già indetto uno sciopero di due giorni settimana scorsa che aveva creato qualche disagio a Genova
Martedì 12 Luglio 2022
Genova, troppi pericoli e ora l'ex bar della notte di Rivarolo chiude alle 20
Con l'apertura di via Perlasca lo storico Ciacci ha gradualmente cambiato pelle, prima per nottambuli, ora per tutti ma solo sino alle 20
Martedì 12 Luglio 2022