
“Siamo molto soddisfatti che arrivi a conclusione il percorso che porterà alla stabilizzazione di circa 600 persone del comparto sanitario e socio sanitario, attualmente assunti a tempo determinato. Il protocollo di intesa firmato questa mattina da Regione Liguria e Cigl e domani dalle altre organizzazioni sindacali del pubblico impiego è una garanzia di stabilità per chi è stato assunto durante l'emergenza, andando anche a sanare eventuali carenze di organico. Continuano quindi le stabilizzazioni nel mondo della sanità, dopo aver avviato anche i concorsi per 700 infermieri e 274 Oss, con un importante sforzo economico da parte del sistema sanitario ligure”. Così il presidente della Regione Liguria dopo l’intesa per la stabilizzazione del personale sanitario assunto per fronteggiare l’emergenza durante la pandemia.
Nell’accordo viene definito il requisito di una anzianità di servizio di almeno 18 mesi anche non continuativi per il personale che sia stato dipendente di un ente del servizio sanitario nazionale tra il 31 gennaio 2020 e il 30 giugno 2022, anche per il personale reclutato attraverso i centri per l'impiego. -
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
leggi tutti i commentiEx Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare
Che bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità