Sanità

Torna alla homepage
In regione centri appositi per la presa in carico
1 minuto e 28 secondi di lettura
di Redazione sanità
Alzheimer

Oggi, domenica 21 settembre, si celebra la giornata mondiale dell’Alzheimer, ed è l'occasione per sensibilizzare cittadini e famiglie sull’importanza della diagnosi precoce e della presa in carico delle persone affette da disturbi cognitivi. Riconoscere i primi segnali della malattia è il primo passo per affrontarla con consapevolezza e per garantire alle persone fragili un percorso di cura adeguato, che coinvolge medici, strutture sanitarie e famiglie.

La necessità di intervenire tempestivamente

"Questa giornata ci ricorda quanto sia fondamentale non sottovalutare i primi campanelli d’allarme dell’Alzheimer – sottolinea l'assessore alla Sanità di Regione Liguria Massimo Nicolò –. Intervenire tempestivamente permette di migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie, offrendo loro un percorso di diagnosi e cura strutturato e supportato dalla nostra rete sanitaria. Regione Liguria è impegnata a garantire un’assistenza sempre più vicina alle persone e ai caregiver, con l’obiettivo di non lasciare nessuno solo davanti a questa malattia, in particolare attraverso i CDCD, Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze, strutture ambulatoriali specializzate che forniscono servizi per la cura e la presa in carico dei pazienti con demenze".

Il percorso in Liguria

In caso di sospetto Alzheimer, il primo riferimento è il medico di famiglia, che può individuare i segnali della malattia, proporre un test cognitivo (come il GPCOG) e prescrivere, se necessario, una TAC cerebrale e gli esami di laboratorio di base. Qualora il sospetto venga confermato, il paziente viene indirizzato ai Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD), presenti uno per ogni ASL. In particolare, nell’ASL3 genovese sono attivi tre centri, con sedi centrali e distaccate, a disposizione delle famiglie.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 06 Febbraio 2025

Malati Alzheimer, i sindacati: "Regione si attivi per l'applicazione della sentenza della Cassazione"

“La Corte di Cassazione ha sottolineato il diritto dei pazienti affetti da Alzheimer alle cure e all’assistenza gratuita. Pertanto, le prestazioni, tra le quali le rette mensili della quota alberghiera per le RSA, saranno a carico del Servizio Sanitario Nazionale oltre a quella sanitaria già a caric
Lunedì 23 Settembre 2024

Alzheimer, dai primi sintomi ai centri di cura sul territorio ligure

https://www.youtube.com/embed/zmKm2qs1Hm4?si=10jrNirCO-1Mgga1