
Si chiama Me-Lab, ed è il Centro di Promozione Salute e Psicologia Clinica Digitale, che si trova in via Nino Pesce 36 ad Arma di Taggia. Si tratta di un nuovo Servizio di ASL 1 Regione Liguria, la cui realizzazione è stata possibile grazie al Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg VI Francia-Italia ALCOTRA 2021-2027.
Il progetto INTEVIDI (Innovazione tecnologica digitale nella riabilitazione delle interazioni sociali nell’arco del ciclo della vita), dove la Struttura Complessa di Psicologia rappresenta la ASL 1 Imperiese come capofila, insieme al partenariato composto da Università degli Studi di
Genova, Centre Hospitalier Universitaire di Nizza e l’Universitè Cote d’Azur, hanno ottenuto un finanziamento per un innovativo progetto di psicologia digitale applicata alla clinica e alla prevenzione.
Nel Centro viene quindi realizzato un Progetto di Promozione Salute per la scuola primaria e secondaria di secondo grado che gli Istituti della Provincia possono scegliere attingendo all’Offerta Formativa di A.Li.Sa. Nel contesto delle attività laboratoriali, i temi classici di
prevenzione della dipendenza dal gioco, del cyberbullismo e di promozione di un uso consapevole dei media per la nostra salute vengono sviluppati attraverso la Media Education.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?