La stagione primaverile è iniziata con largo anticipo: addirittura a San Valentino, spiega a Primocanale l'allergologa Paola Minale, facendoci una sorpresa un mese prima del tempo, sorpresa sgradita per tutti gli allergici.
"Un regalo poco piacevole", commenta la dottoressa Minale che spiega: "L'aumento di temperature che vediamo tutti i giorni purtroppo per i pazienti si rispecchia in tanti problemi: l'impollinazione degli alberi è già iniziata, chi è allergico al cipresso o agli alberi della famiglia del nocciolo, della betulla, i carpini così frequenti nella nostra regione stanno già sperimentando i primi sintomi".
"E' aumentato anche l'inquinamento ambientale e questo aumenta il disagio per i pazienti, anche se la Liguria è salva più di altre zone per la presenza del mare", aggiunge l'allergologa.
Come difendersi? Risponde la dottoressa: "Chi sa di essere allergico in questo periodo deve utilizzare al massimo tutti i presidi in dotazione, spray nasale, inalatori anti asma, e magari chi proprio soffre moltissimo può utilizzare anche le mascherine, le FFP2 sono protettive anche per i pollini e in situazione di emergenza si possono usare per fare due passi in tranquillità.

IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?