Sanità

Torna alla homepage
Il direttore delle malattie infettive, dove è ricoverato il paziente: "Nessun rischio di sanità pubblica"
49 secondi di lettura
di Eva Perasso

"Non c'è un focolaio": con queste parole Emanuele Pontali, direttore delle malattie infettive dell'ospedale Galliera di Genova, tranquillizza su Primocanale raccontando del caso di vaiolo delle scimmie che è stato isolato proprio nel capoluogo ligure. 

La notizia era arrivata ieri (LEGGI QUI): si tratta di un uomo giovane, non residente in Liguria, che è giunto al pronto soccorso il 13 settembre con febbre alta accompagnata da un’eruzione cutanea. Il paziente è stato poi ricoverato il giorno successivo in malattie infettive nel sospetto di un’infezione virale acuta. "Si trovava di passaggio a Genova", commenta Pontali, "si è sentito male e si è presentato al pronto soccorso del nostro ospedale".

Dopo i controlli, la conferma dell'Istituto di Igiene: si tratta di "monkey pox", vaiolo delle scimmie. "Ma non si tratta di un focolaio e non c'è dunque alcun rischio per la sanità pubblica ligure", conferma a Primocanale il direttore Pontali. 

"In Italia - continua l'infettivologo - siamo in presenza di casi sporadici, 3-4 a settimana che non collegati tra loro". 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 19 Settembre 2023

Genova, ricoverato al Galliera giovane affetto da vaiolo delle scimmie

Si tratta di un uomo giovane, non residente in Liguria, che è giunto al pronto soccorso il tredici settembre con febbre alta accompagnata da un’eruzione cutanea