GENOVA. La Giunta regionale, su proposta del presidente Giovanni Toti, ha deliberato la nomina del nuovo consiglio di indirizzo e verifica dell'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino. Il Consiglio di Indirizzo e Verifica (CIV) è un organo che concorre a determinare, su base annuale e pluriennale e nell'ambito delle risorse assegnate dallo Stato e dalla Regione, le linee strategiche e di indirizzo dell'attività assistenziale del Policlinico, valutandone la coerenza con la programmazione didattica e scientifica dell'Università. Verifica inoltre il raggiungimento degli obiettivi di ricerca garantendo, in particolare, il perseguimento coerente e integrato delle finalità assistenziali e di cura, di didattica e di ricerca. Il CIV è nominato dalla Giunta Regionale, resta in carica 5 anni ed è composto da cinque membri, scelti tra soggetti di comprovata competenza e professionalità.
Ecco la composizione del nuovo consiglio: Gerolamo Taccogna in qualità di Presidente, Marzio Maccarini come componente della Regione Liguria, Riccardo Bolla come membro dell’Università degli Studi di Genova, Aldo Campeti come componente del Ministero della Salute, Luciano Grasso come componente della Conferenza dei Sindaci.
Nominato il nuovo consiglio di indirizzo dell'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
Il Consiglio di Indirizzo e Verifica (CIV) è un organo che concorre a determinare, su base annuale e pluriennale e nell'ambito delle risorse assegnate dallo Stato e dalla Regione, le linee strategiche e di indirizzo dell'attività assistenziale del Policlinico
50 secondi di lettura
di Franco Nativo
TAGS
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie