GENOVA -Disturbi del comportamento alimentare, dell'umore o di tipo depressivo, ansie e autolesionismo con tagli alle braccia. Sono le patologie in allarmante aumento i ragazzi che finiscono in terapia nella clinica di psichiatria del policlinico San Martino.
A svelarlo è Mario Amore, il direttore del reparto, che spiega che questi disturbi sono aumentati a dismisura a causa del lockdown che ha messo a dura prova i più soggetti più fragili. 
"Il problema nel problema è che manca il personale a tutti i livelli per fronteggiare questo aumento di pazienti, infermieri, ma soprattutto personale che lavora all'esterno, psichiatri, psicologi e neuropsichiatri".
 
Amore poi spiega le spie che possono rivelare i malesseri dei ragazzi: "Cambiamenti di abitudini repentine, ad esempio se dopo le chiusure del lockdown con le riaperture il ragazzo fatica a socializzare, a uscire o altri dettagli, come nascondere le braccia perché l'adolescente si è tagliato e non desidera che escano all'esterno i segni del suo disagio". 
Il direttore della clinica psichiatrica conclude rivelando: "Prima gli adolescenti venivano curati quasi tutti dall'ospedale Gaslini, ora però il pediatrico visto l'aumento di richieste non ce la fa più e così tocca a noi".
 15° C
15° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis