01 Marzo 2017
Applausi per 'Il Gabbiano' di Cechov: prima allo Stabile senza censure
archivio - news
27 Febbraio 2017
Teatro, martedì 28 al Teatro della Corte la prima per 'Il Gabbiano' di Cechov
archivio - news
17 Febbraio 2017
Presentato 'Numero Zero': Stabile e Archivolto preparano la fusione
archivio - news
10 Novembre 2016
Genoa, il bilancio dei primi tre mesi: l'analisi di Marco Sciaccaluga a Gradinata Nord
archivio - video
21 Ottobre 2016
1951-2016, le candeline dello Stabile. Stasera festa a Macaia con attori e registi
archivio - news
16 Ottobre 2016
Teatro Stabile, Sciaccaluga spiega "Il borghese gentiluomo" e "La Cucina"
archivio - video
13 Ottobre 2016
Marco Sciaccaluga, spiega la regia e i protagonisti del "suo" Genoa
archivio - video
15 Giugno 2016
Nuova stagione dello Stabile: "Un teatro pop, con il ritorno di Govi"
archivio - news
14 Aprile 2016
"Luise Miller fra Schiller e Verdi", nel foyer della Corte la conversazione aperta al pubblico
archivio - news
06 Aprile 2016
'Intrigo e Amore' di Friedrich Schiller, la nuova produzione dello Stabile di Genova
archivio - news
27 Ottobre 2015
In ricordo dell'alpinista Guido Rossa una serata di parole e musica al Cai di Villa Bombrini
archivio - news
26 Ottobre 2015
Il preside del Marco Polo chiude i cancelli, gli studenti bloccano la via
archivio - news
Ultime notizie
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
7° C
LIVE



















IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi