
Appuntamento alle 21 a Villa Bombrini con Giuseppe Cederna e il giornalista Enrico Camanni. Musiche dal vivo di Gabriele Taccia e Chicco Sciaccaluga.
Guido Rossa era nato ai piedi delle montagne di Belluno. Emigrò prima a Torino e poi a Genova, dove iniziò a lavorare come Italsider. Pochi lo ricordano come alpinista perché fu lu stesso a rinunciare alla sua grande passione per dedicarsi alla militanza di partito e alla lotta sindacale. La denuncia al brigatista Berardi gli costò la vita. 250 mila persone parteciparono al suo funerale. E solo qualche mese fa il Comune di Genova gli ha intitolato la nuova strada a mare del Ponente.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco