
"Dalla Conferenza unificata arriva una svolta fondamentale per il sistema infrastrutturale della città di Genova: con uno stanziamento di 400 milioni si consente infatti di far partire il cantiere per la realizzazione dello Skytram della Val Bisagno". Lo dichiara Raffaella Paita, deputato di Italia Viva e presidente della Commissione Trasporti della Camera, a proposito del via libera allo schema di decreto del ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili per gli interventi infrastrutturali nelle Città metropolitane.
"Il via libera di oggi offre la certezza rispetto alla realizzazione di un'opera che, grazie a una capienza di almeno cinque mila passeggeri all'ora, rappresenta la soluzione al problema degli insostenibili flussi di traffico che tormentano la citta'. Skytram e' un'alternativa efficace e pulita che permettera' di alleggerire in modo sensibile la circolazione nelle strade di Genova. Anche considerato che si tratta di un obiettivo per cui mi sono spesa a lungo, si tratta di un giorno molto importante", conclude la Paita.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse