
Antonio Benvenuti è stato riconfermato alla guida della Compagnia Unica di Genova: il Console uscente ha vinto le elezioni superando il suo sfidante, il vice Console uscente Silvano Ciuffardi.
Le elezioni tra i soci della Culmv sono terminate e dallo spoglio è emerso il seguente risultato: Benvenuti ha ottenuto 525 voti, Ciuffardi si è fermato a 265.
Ora la Compagnia potrà proseguire nel suo piano di risanamento, già impostato dal direttivo uscente.
"Sono soddisfatto per la conferma che è stata decisa dai soci - dice Benvenuti a Primocanale.it - significa che la mia impostazione del lavoro è stata giudicata la migliore possibile ed è stato riconosciuto il mio impegno per il bene della Culmv. Con la lista di Ciuffardi non è necessario fare la pace perché non ritengo che si sia fatta la guerra: non è stata una sfida personale tra il vecchio Console e il giovane viceconsole, è stata una conta su due modelli diversi, difficile poter fare delle sintesi dopo il voto. Molte volte le questioni si sono poste internamente, stavolta si è deciso di giocare una competizione pubblica ma tutto è perfettamente legittimo. Ora aspetto di vedere la composizione del gruppo dirigente che emergerà dalla prosecuzione dello spoglio: mi auguro che emerga un gruppo coeso che mi consenta di continuare a governare efficacemente la Compagnia".
"Il voto dei soci è sovrano - dice Silvano Ciuffardi - sempre. Di certo un momento di confronto come questo dovrà essere tenuto fortemente in considerazione dal nuovo cda. Quella del modello della Compagnia, invece, credo sia una barzelletta ed è il momento di finirla, nessun socio vuole la divisione della Culmv, tantomeno chi ci ha votato: trovo irrispettoso per quei 265 soci pensarla in modo diverso, loro amano la Compagnia almeno quanto gli altri. Auguro a Benvenuti il meglio, e sono convinto che qualsiasi sarà la composizione del consiglio voluto dai soci, il nostro Console avrà la capacità di saper trovare la quadra e la coesione necessari per Governare efficacemente la Compagnia".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?