GENOVA . La Liguria è la regione italiana che negli ultimi due anni ha i numeri più virtuosi per quanto riguarda il consumo del suolo. La bella sorpresa arriva dai dati appena pubblicati dall'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) che vedono la nostra regione davanti alle altre nel biennio 2019-2021 con un consumo di suolo netto dello 0,08 per cento.
A contribuire al raggiungimento di questo importante traguardo vi è la legge regionale sulla rigenerazione urbana del 2018 e ancora la legge del 2019 che disciplina il riutilizzo di locali accessori, di pertinenza di fabbricati e di immobili non utilizzati, il Piano Casa e la strategia di riqualificazione. “Il grande lavoro realizzato a partire dal 2015 è ripagato dai risultati ottenuti - commentano il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore all’Urbanistica Marco Scajola - la Liguria si è confermata un riferimento a livello nazionale in ambito di rigenerazione urbana. Nel 2019, infatti, abbiamo ottenuto il prestigioso riconoscimento Urban Promo per il progetto di rigenerazione urbana relativo alla pista ciclopedonale del Ponente ligure. I dati pubblicati dall’ISPRA dimostrano che le politiche urbanistiche adottate da Regione Liguria sono vincenti”.
“La legge regionale sulla rigenerazione urbana – proseguono Toti e Scajola - attualmente è presa come modello dal Parlamento per redigere una normativa nazionale sulla riqualificazione urbana. Il Piano Casa, dal 2016 ha generato un volano economico di 75 milioni di euro annui, tutti di investimenti privati, ha migliorato la qualità del patrimonio immobiliare esistente e non ha compromesso il territorio. Le politiche di riqualificazione adottate hanno determinato una rigenerazione urbana, economica e sociale di aree degradate, recuperando il patrimonio immobiliare esistente, spesso in stato di abbandono, e riducendo quindi il consumo di suolo. Un modello virtuoso che ha stimolato l’economica, migliorato il patrimonio immobiliare e tutelato l’ambiente. Il nostro impegno prosegue in tal senso: stiamo lavorando al futuro del nostro territorio grazie al programma triennale di rigenerazione urbana ed al Piano Territoriale Regionale, che delineerà la Liguria dei prossimi vent’anni”.
Liguria virtuosa, migliore in Italia sul consumo del suolo
Legge regionale sulla rigenerazione urbana presa da esempio dal Parlamento
1 minuto e 37 secondi di lettura
TAGS
TOP VIDEO
Martedì 10 Maggio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: Galletti in mostra
Venerdì 20 Maggio 2022
Toti: Bucci ha cambiato la storia di Genova, merita altri cinque anni
Venerdì 20 Maggio 2022
Bogliolo (Toti per Bucci): voglio proseguire il mio impegno nel Municipio di Levante
Venerdì 20 Maggio 2022
Gala delle Stelle, Corti: in arrivo una notte di grandi emozioni
Ultime notizie
- Euroflora, prosegue il duello sui numeri della manifestazione
-
Santi (Genova Civica): sondaggi penalizzano Dello Strologo? Il vero sondaggio sarà nelle urne
-
Toti: Bucci ha cambiato la storia di Genova, merita altri cinque anni
- Tra San Fruttuoso e Portofino le nozze Kardashian-Barker
- Nella nuova Italia di Mancini è del Genoa, con 6 convocati, il gruppo più folto
-
Bogliolo (Toti per Bucci): voglio proseguire il mio impegno nel Municipio di Levante
Notizie più viste
Comunali a Genova, l'ex assessore di Pericu Merella sostiene Bucci
Martedì 17 Maggio 2022
Euroflora, prosegue il duello sui numeri della manifestazione
Venerdì 20 Maggio 2022
Toti: Bucci ha cambiato la storia di Genova, merita altri cinque anni
Venerdì 20 Maggio 2022
IL COMMENTO
Estate, cane mio dove ti metto?
Evviva la prima gita post Covid... a 1 km dalla scuola!