
"Da quello che so io, il 2023 (per l'Amt, n.d.r.) è stato un anno ottimo, e nel 2024 sino ad agosto il problema non c'era. Chi dice che 20 milioni del bilancio 2023 sono falsi, se ne prende tutti gli oneri, perché poi bisogna dimostrarlo. E le persone che hanno partecipato al bilancio Amt nel 2023, di fronte a un'affermazione di questo tipo, penso che possano eventualmente adire le vie legali". Lo ha detto il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, a margine di un evento a Genova, commentando le parole di stamani della sindaca di Genova Silvia Salis sul bilancio Amt, che ha parlato di un buco tra i 71 e i 99 milioni, e ha annunciato un ricorso alla Corte dei Conti.
"Il Comune di Genova ha tutto il diritto e il dovere di fare, quando vede le cose che non vanno - ha proseguito Bucci -. Mi sembra invece molto strano, diciamo così, e sicuramente una cosa che non avrei mai fatto, dare dei numeri senza avere la certezza che i numeri siano precisi e fatti bene. Dire che 20 milioni dal 2023 sono in realtà falsi, riportati nel 2024, vuol dire accusare tutti quelli che hanno fatto il bilancio del 2023, e soprattutto la revisione di Deloitte e dei sindaci e revisori. Questa è un'accusa molto grave, che deve essere dimostrata. Forse io avrei aspettato un attimo prima di dire queste cose in pubblico".
"Oltretutto si manda un messaggio dicendo che l'Amt è un'azienda che è quasi fallita, e questo assolutamente non è tollerabile - ha detto ancora il presidente -. In otto anni ho sempre avuto l'Amt che ha funzionato bene, e anche i numeri a me sembrano assolutamente impossibili, nel senso che non ho evidenza che questo possa essere successo. Se sono successe delle cose che io non so, andiamole a vedere. Io ancora i documenti non li ho visti, almeno non li ha dati nessuno. Quindi, prima di fare commenti sia positivi che negativi, voglio vedere i numeri".
Bucci, la Regione vuole entrare in Amt 'as soon as possible'
La Regione Liguria vuole entrare in Amt "as soon as possible (prima possibile, n.d.r.)". Lo ha detto il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, a margine di un evento a Genova sull'Igp all'oliva taggiasca.
"Appena il sindaco o la giunta ci dicono che possiamo farlo, noi entriamo in ogni caso - ha aggiunto il presidente -. A maggior ragione possiamo entrare quando la situazione è difficile".
Secondo Bucci, le affermazioni di stamani della sindaca Silvia Salis su di un presunto buco di bilancio in Amt fra i 71 e i 99 milioni, "andrebbero tutte quante viste e validate". Ma a seguito di queste parole, ha aggiunto il presidente, "il valore dell'azienda è sempre minore, per cui entrare è ancora più facile. Vi rendete conto delle conseguenze di queste affermazioni? Non è necessario avere 35 anni di business come sottoscritto per capirlo, no?".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate
Salis, Scajola, il partito dei sindaci e gli ostacoli dell’agone nazionale