
Il centrosinistra ha chiuso la partita dei municipi ma non sono mancate le polemiche, soprattutto nel Centro Ovest, dove lo scontro tra Michele Colnaghi e Mariano Passeri non è passato inosservato.
Gli scontri nel Centro Ovest
Il presidente Michele Colnaghi, in quota Movimento Cinque Stelle, ha chiuso la sua giunta, nella quale manca (per il secondo giro consecutivo) il candidato della lista civica Silvia Salis Sindaca. La squadra è composta da:
Stefania Mazzucchelli, vicepresidente e assessore a: Scuole, Servizi alla persona, Servizi civici, Bilancio, Città accessibile, Pari opportunità e Politiche femminili, Avanzamento progetti bando periferie, Gestione del verde pubblico e orti urbani;
Luciano Cavazzon, assessore a: Urbanistica, Assetto del territorio, Lavori pubblici, Recupero aree dismesse, Interventi manutentivi, Viabilità su base locale, Legalità e Sicurezza;
Margherita Pardini, assessore a: Promozione manifestazioni municipali, Cultura, Centro Civico Buranello e Gestione patrimonio a uso sociale e associativo.
Voci di corridoio raccontano di momenti di tensione tra i sostenitori di Mariano Passeri e Michele Colnaghi, considerando le circa 300 preferenze ottenute da Passeri.
La partita del Medio Ponente
Gioco a incastro anche per il municipio Medio Ponente, dove il presidente Fabio Ceraudo (Movimento Cinque Stelle) ha chiuso non senza difficoltà la squadra che lo sostiene.
Vicepresidente: Elisa Somaglia
Bilancio, Servizi Civici, Attività Produttive, Commercio
Cultura, Patrimonio, Gestione immobili patrimoniali, Rapporti con il Consiglio, CIV e associazioni, Manifestazioni, Politiche della casa.
Assessore alle Politiche Sociali, Educative e di Inclusione: Maria Neri
Politiche Sociali, Servizi alla Persona, Educazione, Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, inclusione sociale e fragilità, Servizi per la terza età, Pari Opportunità e Politiche di Genere, cittadinanza attiva e associazioni volontariato.
Assessore al Territorio: Davide Minzoni
Manutenzioni, Rapporti con Aster, Strade, marciapiedi, Illuminazione pubblica, Verde pubblico, Ambiente, Parchi, Giardini, Orti urbani, Rapporti con AMIU e Ciclo Rifiuti, Edilizia scolastica e Città Accessibile.
"Un gruppo competente, che da subito sarà operativo per la delegazione e le necessità del territorio. Sapremo ascoltare le esigenze e dare risposte, coinvolgendo la cittadinanza in percorsi partecipativi e affrontando le criticità che negli anni hanno coinvolto la nostra delegazione. In questo primo mese di lavoro, il Municipio non si è fermato: ho già avviato incontri con associazioni e cittadini per raccogliere segnalazioni ed esigenze dei cittadini, creando le condizioni atte a dare una svolta positiva al nostro territorio". Così, annunciando la giunta, il presidente del VI Municipio Fabio Ceraudo che ha tenuto per sé le deleghe Affari istituzionali, Verifica e controllo dell’attuazione del decentramento, Processi partecipativi, Trasparenza, Protezione civile, Legalità e sicurezza, Politiche del Lavoro, Urbanistica e Progetti Pnrr, Mobilità, Sport e Scuola.
La Media Val Bisagno senza Avs
A chiudere la giunta anche la Media Val Bisagno del presidente Lorenzo Passadore: la sua premessa evidenzia una difficoltà oggettiva nel distribuire le deleghe. "Ci tengo e voglio ringraziare Avs, in particolare la componente Sinistra Italiana, per aver responsabilmente compreso e accolto la decisione di valorizzare le sensibilità territoriali della Media Val Bisagno - ha commentato Passadore -. Il rispetto del programma della nostra coalizione e degli elettori hanno consentito un confronto sereno ed una sintesi su quella che sarà la giunta del municipio IV Media Val Bisagno".
Lorenzo Passadore - Pd (Presidente)
- Affari istituzionali, generali e Comunicazione;
- Lavori Pubblici e Manutenzioni;
- Sicurezza, Polizia Locale e Protezione Civile.
Claudia Benassi - Pd (Vicepresidente)
- Commercio, Artigianato e CIV;
- Sviluppo economico, Aziende e Sponsor;
- Pari opportunità, Diritti e Politiche di genere;
- Turismo e promozione della vallata;
- Scuole Vespertine.
Roberto D'avolio - Lista Salis
- Ambiente;
- Scuole e Servizi educativi;
- Politiche alla Persona e Servizi Sociali;
- Partecipazione e Volontariato;
- Sport.
Marina Pastorino - Lista Civica Passadore
- Cultura e Associazionismo;
- Trasporto pubblico e Mobilità;
- Servizi civici e cimiteriali;
- Toponomastica;
- Politiche giovanili, Famiglia e Terza età.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano